Una situazione del tutto anomala è stata segnalata alla nostra redazione da alcuni genitori dell'Istituto tecnico Corni di Modena. Uno studente di una classe prima è risultato positivo al test Covid e diligentemente ha comunicato oggi pomeriggio la notizia ai compagni di classe attraverso la chat whatsapp. In base al protocollo regionale dovrebbe scattare immediatamente la quarantena di 14 giorni per la intera classe, ma a quanto pare l'Ausl di Modena oggi non ha dato disposizione e informazioni ufficiali a riguardo. Di qui il paradosso: domani gli studenti potranno andare tranquillamente in classe, ma se non andranno a scuola saranno comunque giustificati. Insomma una scelta lasciata al buoncuore degli studenti.
Una condizione che ha fatto scattare sulla sedia molto genitori e che è stata comunicata per mail nel tardo pomeriggio ai ragazzi (mail in nostro possesso) dal professore referente di classe. 'In attesa della comunicazione ufficiale da parte della ASL di Modena - si legge nella mail - sulla positività del vostro compagno, la scuola non può prendere decisioni in merito alla frequenza o meno in Dad. Ma se domani la classe per via precauzionale deciderà di frequentare le lezioni in Dad la scuola non prenderà nessun provvedimento disciplinare'. La mail si conclude con il quantomeno condivisibile auspicio di una comunicazione da parte dell'Asl entro domani...
Il caso Covid registrato oggi si somma a un altro caso positivo registrato nei giorni scorsi in una classe seconda dello stesso istituto.
Caso covid al Corni, l'Asl non lo comunica: scuola lascia la Dad al buoncuore dei ragazzi
Domani gli studenti potranno andare tranquillamente in classe, ma se non andranno a scuola saranno comunque giustificati
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea
Sulpl: 'Inserire lavoratori della Polizia Locale tra le categorie usuranti'

 (1).jpg)
