Articoli Società

Cavina dimesso, ma sempre presente: inaugurerà il Duomo di Mirandola

Cavina dimesso, ma sempre presente: inaugurerà il Duomo di Mirandola

'Ma vi pare che mi sarei giocato l'anima e reputazione per 11 mila euro?' - aveva detto il 15 agosto sfidando la stampa. E a settembre sarà ancora protagonista


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon

Il ritorno a Carpi in occasione della processione dell'Assunzione a Ferragosto non sarà un momento isolato. L'ex vescovo di Carpi Francesco Cavina continua infatti con mitria  e pastorale ad essere il protagonista della vita diocesana della Bassa.

'Ma vi pare che mi sarei giocato l'anima e la reputazione per 11 mila euro?' - aveva detto a Carpi il 15 agosto, sfidando tutti, davanti ai fedeli che lo applaudivano come un salvatore. E poi un altro attacco alla stampa con un imbarazzato vescovo Erio Castellucci (amministratore a Carpi): ‘I giornalisti, come hanno fatto fino a ora, scriveranno solo questo, nulla della mia omelia, nulla di tutto cio che è successo oggi, facciano pure, ormai non mi interessa più’. 

Ebbene, questo show non sarà l'ultimo. Pare infatti certo che sarà proprio Cavina, vescovo dimissionario il 26 giugno scorso dopo l'inchiesta CarpiGate (ricordiamo, a conferma dell'infondatezza dell'attacco mosso alla stampa dal vescovo Cavina, che buona parte delle intercettazioni su Cavina stesso mai sono uscite e mai usciranno, salvo ulteriori elementi), a celebrare la prima Messa all'inaugurazione del restaurato Duomo di Mirandola, rinato dopo il sisma con un intervento di circa 4 milioni di euro. Il taglio del nastro è previsto a inizio autunno (si parla del 21-22 settembre).
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
E Cavina, dimesso ma più vescovo che mai, sarà lì. Proprio lui che insieme a Papa Francesco a Mirandola il 2 aprile 2017 aveva annunciato l'avvio del cantiere e che aveva seguito in prima persona i maxi-lavori (video Comune Mirandola), eseguiti da una ditta mantovana, di ristrutturazione del Duomo.

g.leo.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati