Articoli Società

Covid, Bastiglia: addestrava cane da caccia sull'argine. Sanzionato

Covid, Bastiglia: addestrava cane da caccia sull'argine. Sanzionato

Cinque podisti e un cacciatore che addestrava i cani sono stati sanzionati in questi giorni dalla Polizia provinciale


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Cinque podisti e un cacciatore che addestrava i cani sono stati sanzionati in questi giorni dalla Polizia provinciale per aver trasgredito le regole per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Quattro podisti sono stati sorpresi sugli argini del Naviglio e del Panaro tra Modena e Bomporto, un altro a Villabianca di Marano.

Un cacciatore, infine, è stato scoperto mentre addestrava i cani lungo l'argine del Secchia nel comune di Bastiglia, in un periodo in cui questa pratica non è consentita dal calendario venatorio e tra l'altro guidando l'auto senza avere portato con la patente; tripla sanzione, quindi, oltre a quella per le norme Covid-19,  per un totale di oltre mille euro. 

I controlli della Polizia provinciale sul rispetto delle restrizioni previste per il contenimento della diffusione dell'epidemia Covid-19 si concentrano su aree verdi, percorsi natura e piste ciclabili intercomunali, con il coordinamento della Prefettura sulla base delle richieste dei sindaci.

Sono stati effettuati sopralluoghi anche sul percorso natura del Tiepido da Modena a Colombaro di Formigine, il percorso natura del Panaro a Vignola e i percorsi di solito frequentati in mountain bike in diverse aree della collina, oltre alla zona del parco Amendola a Modena.

I controlli proseguono anche sulle ciclabili intercomunali, come quella tra Bomporto e Bastiglia; attualmente il corpo di Polizia provinciale è composto da 20 agenti.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati