L'associazione Butasù è attiva da 20 anni a Novi di Modena nell'intrattenimento e nell'aggregazione giovanile (organizza tra le altre cose la famosa Festa della birra di Novi), in questa fase davvero difficile e complicata, dal punto di vista sociale e sanitario, dovuta all'emergenza Coronavirus, ha organizzato una raccolta fondi da devolvere all’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena. Molti cittadini, associazioni e aziende del territorio hanno già contribuito. Gli ospedali dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena (il Policlinico e l’Ospedale Civile di Baggiovara) sono le strutture in cui viene centralizzata la maggior parte dei pazienti positivi che necessitano di assistenza ospedaliera. L’importo sarà direttamente devoluto alla chiusura della raccolta fondi all’Iban dell’azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena.
Il link per donare, attraverso la piattaforma Gofundme - Italia, è questo: www.festadellabirranovi.it/dona
Coronavirus, da Novi raccolta fondi direttamente sul conto dell'Azienda sanitaria
Lotta al coronavirus. L'iniziativa dell'Associazione Butas? che organizza, tra le altre cose, la famosa Festa della birra di Novi
Lotta al coronavirus. L'iniziativa dell'Associazione Butas? che organizza, tra le altre cose, la famosa Festa della birra di Novi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Modena, Ausl in lutto: è morto a 52 anni il dottor Francesco Rametta

Morta l'infermiera Patrizia Poli: il cordoglio dell'Ausl

Modena, è morto a 88 anni l'imprenditore Ermanno Bertoni

Modena: il Ministero finanzia tre nuovi scuolabus elettrici