Nuove firme raccolte e nuova lettera al direttore generale dell'Ausl di Modena e consigliere di amministrazione Aifa, Antonio Brambilla, da parte dell'ex primario del Pronto soccorso di Modena Daniele Giovanardi.
'Egregio direttore, per la terza volta sollecito una risposta sulla vaccinazione in corso. Altri 326 cittadini (con le firme e gli indirizzi che allego) chiedono una informazione senza la quale non saranno in grado di dare il loro consenso ed obbligatorio per la vaccinazione stessa - scrive Giovanardi -. I documenti ufficiali dell'Aifa affermano che solo nel 2023, a fine sperimentazione, sarà possibile una valutazione sulla sicurezza ed efficacia del vaccino. Ora alcuni opinionisti affermano verbalmente che il vaccino non è sperimentale. Può, come più volte richiesto, confutare la nota Aifa e confermare con una nota formale che il vaccino non è più sperimentale? Può allo stesso tempo confermare che il vaccino immunizza e quindi il soggetto vaccinato non infetta e non può essere infettato? Tutta la metodica del consenso informato si basa su queste informazioni che a nostro avviso non possono essere ulteriormente negate'.
Brambila ricordiamo che sinora ha preferito non rispondere ai quesiti posti dal suo collega.
Giovanardi non molla, nuova lettera a Brambilla: 'Il vaccino è sperimentale o no?'
'I documenti ufficiali dell'Aifa affermano che solo nel 2023, a fine sperimentazione, sarà possibile una valutazione sulla sicurezza ed efficacia del vaccino'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Al Policlinico di Modena un nuovo spazio dedicato ai bambini negli ambulatori di Ortopedia
Gli incentivi economici ai medici per prescrivere meno rispettano la deontologia? 'No comment' del presidente dell'Ordine
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Trecento nuovi carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena


