articoliSocieta'
La Pressa
La comunità modenese si è fermata oggi per l'ultimo saluto a Giulia Lucenti, morta a 16 anni giovedì, all'indomani della somministrazione della seconda dose di Pfizer. Sarà l'autopsia a valutare correlazioni, al di là del dato temporale, tra il vaccino e il decesso della giovane che soffriva di un problema congenito al cuore, un problema che era del tutto sotto controllo, tanto che la ragazza conduceva una vita assolutamente normale.
Oggi lo straziante addio nella chiesa parrocchiale di Bastiglia. Una chiesa che non è riuscita a contenere le centinaia di persone presenti. Il sindaco, Francesca Silvestri, a nome di tutta la comuntà ha deposto davanti alla chiesa una corona di fiori. Gli amici e i compagni di scuola di Giulia hanno partecipato in lacrime alla cerimonia davanti al sagrato, mentre il parroco, don Mario, celebrava il rito funebre.
Al termine della funzione una nuovola di palloncini si è alzata in cielo a salutare la 16enne, mentre le sue canzoni preferite facevano da dolorosa colonna sonora agli abbracci e al pianto degli amici.
'Anche se non siamo più vicino a te, sappi che ti vogliamo bene per la figlia preziosa che sarai sempre' - è il saluto che la mamma Oxana, il papà Lorenzo e i fratelli Laura e Misha hanno voluto lasciare nel ricordo di Giulia.
Lo straziante addio a Giulia, morta il giorno dopo la vaccinazione

I genitori e i fratelli: 'Anche se non siamo più vicino a te, sappi che ti vogliamo bene per la figlia preziosa che sarai sempre'
Oggi lo straziante addio nella chiesa parrocchiale di Bastiglia. Una chiesa che non è riuscita a contenere le centinaia di persone presenti. Il sindaco, Francesca Silvestri, a nome di tutta la comuntà ha deposto davanti alla chiesa una corona di fiori. Gli amici e i compagni di scuola di Giulia hanno partecipato in lacrime alla cerimonia davanti al sagrato, mentre il parroco, don Mario, celebrava il rito funebre.
Al termine della funzione una nuovola di palloncini si è alzata in cielo a salutare la 16enne, mentre le sue canzoni preferite facevano da dolorosa colonna sonora agli abbracci e al pianto degli amici.
'Anche se non siamo più vicino a te, sappi che ti vogliamo bene per la figlia preziosa che sarai sempre' - è il saluto che la mamma Oxana, il papà Lorenzo e i fratelli Laura e Misha hanno voluto lasciare nel ricordo di Giulia.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Societa' - Articoli Recenti
I colori e le forme costituiscono la principale componente estetico-visiva degli interni. ..
27 Maggio 2022 - 19:44
68 hanno eseguito il tampone per presenza di sintomi; 2 sono stati individuati con il test ..
27 Maggio 2022 - 19:24
Intanto sono emersi due nuovi casi positivi al vaiolo delle scimmie in Lombardia
27 Maggio 2022 - 17:39
La perdita è stata segnalata nei giorni scorsi in un bagno e le indagini finalizzate al ..
27 Maggio 2022 - 17:23
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39