La comunità modenese si è fermata oggi per l'ultimo saluto a Giulia Lucenti, morta a 16 anni giovedì, all'indomani della somministrazione della seconda dose di Pfizer. Sarà l'autopsia a valutare correlazioni, al di là del dato temporale, tra il vaccino e il decesso della giovane che soffriva di un problema congenito al cuore, un problema che era del tutto sotto controllo, tanto che la ragazza conduceva una vita assolutamente normale.
Oggi lo straziante addio nella chiesa parrocchiale di Bastiglia. Una chiesa che non è riuscita a contenere le centinaia di persone presenti. Il sindaco, Francesca Silvestri, a nome di tutta la comuntà ha deposto davanti alla chiesa una corona di fiori. Gli amici e i compagni di scuola di Giulia hanno partecipato in lacrime alla cerimonia davanti al sagrato, mentre il parroco, don Mario, celebrava il rito funebre.
Al termine della funzione una nuovola di palloncini si è alzata in cielo a salutare la 16enne, mentre le sue canzoni preferite facevano da dolorosa colonna sonora agli abbracci e al pianto degli amici.
'Anche se non siamo più vicino a te, sappi che ti vogliamo bene per la figlia preziosa che sarai sempre' - è il saluto che la mamma Oxana, il papà Lorenzo e i fratelli Laura e Misha hanno voluto lasciare nel ricordo di Giulia.
Lo straziante addio a Giulia, morta il giorno dopo la vaccinazione
I genitori e i fratelli: 'Anche se non siamo più vicino a te, sappi che ti vogliamo bene per la figlia preziosa che sarai sempre'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea
Sulpl: 'Inserire lavoratori della Polizia Locale tra le categorie usuranti'

 (1).jpg)
