L’UDI-Unione Donne in Italia di Modena si scaglia contro la maratona di 40 giorni di preghiera e digiuno davanti al Policlinico per inibire gli aborti (qui la notizia), organizzata da movimenti antiabortisti internazionali e inaugurata il 27 settembre scorso.
Domani mattina alle 10, sempre davanti al Policlinico, l'Udi promuove una contromanifestazione.
'La presenza di dissuasori all’aborto davanti a una struttura sanitaria pubblica dove, come prevede una legge dello Stato, si svolgono le interruzioni volontarie di gravidanza è violenta, e dunque non autorizzabile - afferma l'Udi in una nota -. E' grave la colpevolizzazione di chi ha deciso di richiedere l’IVG, avendo fatto il percorso previsto dalla Legge 194 e trovandosi alla fine di fronte a chi, di fatto, le accusa di uccidere bambini, con la complicità del personale medico. Affinché un embrione diventi una persona, è indispensabile il consenso materno e che, sempre nell’ambito previsto dalla legge, deve essere garantita l’autodeterminazione. La dissuasione intimidatoria praticata davanti all'ospedale non è né prevenzione né espressione di libertà di pensiero, ma una vera violenza di stampo patriarcale camuffata da preghiera e imbellettata di presunte buone intenzioni'.
Hanno aderito alla manifestazione Udi di domani: Arci Modena, Arcigay Modena, Associazione Differenza Maternità Modena odv, Casa delle donne contro la violenza, Cgil, Centro documentazione donna di Modena, Città di smeraldo, Movimento nonviolento, Nudm Modena, Tam Tam di pace, Uaar Modena, Uil Mo-Re, Uisp Comitato Territoriale Modena, V-Day Castelfranco.
L'Udi Modena: 'La preghiera contro l'aborto? Una violenza patriarcale'

Domani mattina alle 10, sempre davanti al Policlinico, l'Udi promuove una contromanifestazione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Bimba di due anni cade dal terzo piano e finisce sulla pensilina: soccorsa da un vicino di casa, è salva

Dentro la Manifattura Tabacchi, 34 anni di lavoro e comunità: intervista ad Augusto Montanari

Impianto maxi accumulo a San Damaso: competenza del Ministero, necessaria Conferenza dei Servizi

Ferrari, ecco la nuova Berlinetta 849 Testarossa