Articoli Società

Mercatino del riuso di libri scolastici: un nuovo punto a Modena

Mercatino del riuso di libri scolastici: un nuovo punto a Modena

Su iniziativa di Aliante cooperativa sociale, presso il centro Happen in via Canaletto Sud a Modena


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon

Contrasto al caro libri, riutilizzo di testi scolastici usati, risparmio, aiuto alle famiglie, abituare i ragazzi alla pratica del riuso. Sono questi i principi di 'Compra e vendi libri scolastici usati!”, al Mercatino del Libro: l’iniziativa targata Aliante Cooperativa Sociale con Viacassioluno e Happen, in collaborazione con l'associazione The Spots di Reggio, e patrocinata del Comune di Modena presso la sede Happen, in via Canaletto Sud 431, Modena

L'obiettivo

-Contrastare il caro libri: permette di rimettere in circolo libri usati a prezzi calmierati, evitando sprechi e riducendo la spesa per le famiglie.
-Aiutare concretamente le famiglie: offre un risparmio significativo sull'acquisto dei testi.
-Insegnare ai ragazzi il riuso, il risparmio di carta e la cura dei propri materiali.
Il Mercatino, attivo da anni a Modena, gestisce la compravendita di testi per scuole medie e superiori. I libri vengono presi in conto vendita. E per le famiglie con ISEE basso sono previste agevolazioni.

Giorni di apertura

Il mercatino ha aperto il 4 luglio scorso e resterà operativo fino al 2 agosto prossimo per il ritiro dei testi e la vendita. Quindi riaprirà dal 18 al 30 agosto sempre per ritiro testi usati e loro relativa vendita. Dall'1 al 13 settembre verrà effettuata solo la vendita. Vendita che continuerà anche dal 15 al 27 settembre con restituzione finale dei testi restanti ai legittimi proprietari.
Lunedì, mercoledì e venerdì 10-12:30, 15 -18:30;
Sabato solo al mattino 10-12:30
Dal 1 settembre orario ridotto
Lunedì, venerdì 15-18:30;
Martedì, sabato 10-12:30.
Per informazioni: info-mo@ilmercatinodellibro.com
Tel 351 6215 189 (disponibile solo negli orari di apertura).

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati