Modena, il vescovo nomina 4 nuovi collaboratori parrocchiali
 
  
Don Sijo Thomas, don Abin Mathew Cyriac, don Pietro Valdrè e don Bilha Mihael
Don Sijo Thomas sarà collaboratore parrocchiale per le attività pastorali nelle parrocchie dei Santi Filippo e Giacomo apostoli, a Finale Emilia, e Visitazione di Maria Santissima a Reno Finalese, mentre don Abin Mathew Cyriac è stato nominato collaboratore parrocchiale a Vignola, nella parrocchia dei Santi Nazario e Celso martiri e a Brodano, nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Entrambi i sacerdoti, Don Thomas e don Mathew Cyriac, hanno 27 anni provengono dal Clero dell’arcidiocesi di Kottayam, situata nella regione di Kerala, in India. Don Thomas è stato ordinato lo scorso 27 dicembre nella parrocchia di Santo Stefano, nel distretto di Uzhavoor. Don Mathew Cyriac nella parrocchia di Santa Teresa, a Palathuruthu.
Don Pietro Valdrè, di 28 anni, e ordinato nel 2019, è stato nominato collaboratore parrocchiale presso la parrocchia di San Bartolomeo apostolo, a Formigine. Don Valdrè è inoltre Consigliere dell’Associazione di mutua assistenza fra il Clero di Modena-Nonantola (Ama).
Don Bilha Mihael, di 50 anni, sarà collaboratore per le attività pastorali nelle parrocchie dei Santi Filippo a Faeto, Santi Faustino e Giovita Martiri a Monfestino, Santi Giovanni e Paolo Martiri a Pazzano, San Geminiano vescovo a Pompeano, Natività di Maria Santissima a Selva, Beata Vergine del Rosario di Pompei a Serramazzoni, San Michele Arcangelo a Valle e San Bartolomeo apostolo a Sassomorello nel Comune di Prignano sulla Secchia. Don Mihael è stato ordinato il 22 dicembre 2001 nella diocesi di Piazza Armerina.
Infine, l’arcivescovo ha nominato don Jorge Fabian Martin, di 59 anni, assistente religioso nell’ospedale civile di Baggiovara. Ordinato il 12 maggio 2007, don Jorge Fabian Martin è vicario parrocchiale a Formigine e cappellano della comunità peruviana di Modena.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
 
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
 
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
 
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
 
Don Mattia Ferrari: 'Far diventare fraternità e solidarietà principi politici per governare il fenomeno migratorio'
 
Campionati di tiro, successo per la polizia locale di Modena
 
Le aziende sanitarie uniscono i loro dati per migliorarsi: nasce la Data Unit che non c'era
 
Modena, il 31 ottobre a Modena è Lambroween


 
 
 
 
 
 

