articoliSocieta'
La Pressa
Modena, riaprono le scuole: esplode la protesta al Barozzi

In centinaia davanti ai cancelli: 'Non ci hanno mai spiegato perché noi dovremmo cedere delle aule al Liceo Muratori'
Primo giorno di scuola con lo spettro del coronavirus e a Modena esplode subito la protesta al Barozzi. Come annunciato gli studenti hanno creato una catena umana intorno all'edificio.
'Non ci hanno mai spiegato perché noi dovremmo cedere delle aule al Liceo Muratori: hanno sempre parlato di numeri per il Barozzi, affermando a volte che le aule in più sarebbero state 10, altre volte 5 e infine 7' - affermano gli studenti -. 'Mai abbiamo avuto notizia di quante aule disporrà il Liceo Muratori che, ricordiamo, ha due sedi: quella dell’ex San Carlo e quella del Muratori. E cosa importante, non è dato sapere per quanti alunni del Muratori sarà necessario ricorrere alla didattica a distanza'.
La sottrazione della aule inciderebbe sulla didattica di circa 260 studenti. Sono 1200 quelli che frequentano il Barozzi. Questa mattina, per non perdere il primo giorno di scuola, sono entrati solo gli studenti delle classi prime. Fuori le rappresentanze degli studenti di tutte le altre classi, ovvero dalle seconde alle quinte
Davanti ai cancelli gli studenti hanno protestato pacificamente con cartelli e slogan.
A spiegare le ragioni della protesta ed i termini del confronto con la Provincia di Modena, Lorenzo Luchena, rappresentante degli studenti
Non è bastata, anche se apprezzata, la decisione della Provincia di Modena di mettere a disposizione aule ricavate dallo stabile ex Cir (mensa). Le ragioni sono spiegate dalla docente Pina Alessi. 'Tale aggiunta di aule non andrebbe a compensare le carenze riscontrate oggi derivanti dalla cessione di spazi al liceo Muratori, bensì la cessione di altre aule all'istituto Fermi'
Ecco qui le parole della docente Pina Alessi:
'Non ci hanno mai spiegato perché noi dovremmo cedere delle aule al Liceo Muratori: hanno sempre parlato di numeri per il Barozzi, affermando a volte che le aule in più sarebbero state 10, altre volte 5 e infine 7' - affermano gli studenti -. 'Mai abbiamo avuto notizia di quante aule disporrà il Liceo Muratori che, ricordiamo, ha due sedi: quella dell’ex San Carlo e quella del Muratori. E cosa importante, non è dato sapere per quanti alunni del Muratori sarà necessario ricorrere alla didattica a distanza'.
La sottrazione della aule inciderebbe sulla didattica di circa 260 studenti. Sono 1200 quelli che frequentano il Barozzi. Questa mattina, per non perdere il primo giorno di scuola, sono entrati solo gli studenti delle classi prime. Fuori le rappresentanze degli studenti di tutte le altre classi, ovvero dalle seconde alle quinte
Davanti ai cancelli gli studenti hanno protestato pacificamente con cartelli e slogan.
A spiegare le ragioni della protesta ed i termini del confronto con la Provincia di Modena, Lorenzo Luchena, rappresentante degli studenti
Non è bastata, anche se apprezzata, la decisione della Provincia di Modena di mettere a disposizione aule ricavate dallo stabile ex Cir (mensa). Le ragioni sono spiegate dalla docente Pina Alessi. 'Tale aggiunta di aule non andrebbe a compensare le carenze riscontrate oggi derivanti dalla cessione di spazi al liceo Muratori, bensì la cessione di altre aule all'istituto Fermi'
Ecco qui le parole della docente Pina Alessi:

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:160138
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:68653
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:61684
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:53558
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:50907
Societa' - Articoli Recenti
Nell'ospedale privato accreditato di Modena, unica sul mercato mondiale a impiegare un ..
21 Aprile 2021 - 19:53- Visite:67
Tre le persone ricoverate in Reparto. I sintomatici sono 38, gli asintomatici 45. Si ..
21 Aprile 2021 - 18:14- Visite:2184
'Venuta a conoscenza della segnalazione dei genitori, l’Ausl di Modena ha provveduto a ..
21 Aprile 2021 - 18:03- Visite:591
L'intervento del segretario Flc/Cgil Modena rispetto al nuovo Decreto: 'Flessibilità dal 60..
21 Aprile 2021 - 16:39- Visite:276
Societa' - Articoli più letti
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:195829
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:134487
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:86728
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:71581