Partono le contrazioni, corsa in auto da Fanano verso Modena, partorisce in ambulanza
E' successo questa notte. Una donna di 42 anni partita da Fanano in auto, si è dovuta fermare a Marano, dove ha incrociato una ambulanza del 118 attivata ma che a sua volta non ha fatto in tempo ad arrivare in ospedale. Lei e la figlia Giulia, di 3 kg, stanno bene. Il marito: 'Con il punto nascita di Pavullo aperto avremmo fatto in tempo'
'Non voglio fare polemica ma questo caso conferma che sarebbe stato meglio avere il punto nascita di Pavullo aperto' - afferma il marito di Francesca. 'Ero preoccupatissimo al pensiero che due donne, mia suocera e mia moglie, dovessero percorrere tutta la Fondovalle, di notte. Ho scelto di non andare io con lei per stare a casa con l'altra nostra figlia di tre anni e per fare stare Francesca con la madre, con più esperienza anche in caso di difficoltà. Con il punto nascita di Pavullo aperto avremmo impiegato meno tempo e il pensiero di avere un presidio in montagna ci avrebbe tranquillizzato. Il bacino montano è stato penalizzato dalla chiusura del punto nascita di Pavullo. Per noi, con lei che stava comunque bene e con un parto naturale, il poco traffico della notte, è andata bene, ma pensiamo se solo fosse successo ieri, con la Fondovalle piena di macchine, o ad una donna con complicanze a Sant'Anna Pelago'.Per il Direttore dell'Ostetricia del Policlinico di Modena si è trattato di un caso di 'parto preciptoso' non frequente, ma possibile. 'Importante è che quando si verifica, come in questo caso, che la rete di assistenza funzioni. In questo caso infatti è stato fatto un parto in ambulanza vicino al Policlinico'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Modena, omaggio ai carabinieri caduti in servizio a Castel d'Azzano
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea

 (1).jpg)

