L’arcivescovo di Modena Erio Castellucci ha nominato don Stefano Violi amministratore parrocchiale delle comunità della Beata Vergine Assunta di Pievepelago e della Natività di Maria Santissima di Tagliole. L’arcivescovo ha altresì nominato collaboratore parrocchiale nelle medesime comunità don Jogy Kavungal Kochudevassy.
Don Stefano Violi, di 51 anni, ordinato presbitero nel 2001 è vicario episcopale per l’ambito amministrativo, parroco di San Giovanni Bosco e direttore della Città dei Ragazzi, mentre don Jogy Kavungal Kochudevassy, di anni 42 anni, è stato ordinato nel 2009 nella diocesi di Bijnor in India e presta servizio nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola in qualità di sacerdote “Fidei donum”.
L’incarico di amministratore parrocchiale a Pievepelago e Tagliole era vacante a seguito delle dimissioni del precedente amministratore, don Luciano Benassi.
Pievepelago e Tagliole, don Stefano Violi diventa amministratore parrocchiale

L’incarico di amministratore parrocchiale a Pievepelago e Tagliole era vacante a seguito delle dimissioni del precedente amministratore, don Luciano Benassi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Pasticceria Turchi: dal croccante artistico al cioccatolo d'autore

Trapianti, cuore fermo da 20 minuti prelevato in Toscana e portato a Bologna in tempo

Pronto Soccorso di Baggiovara, paziente in stato di alterazione

Il Comune affida notifica e riscossione coattiva sanzioni Polizia Locale: 10 milioni in tre anni