Grande festa a Camatta di Pavullo, per una doppia inaugurazione: il rinnovo della piazza e la presentazione dei lavori eseguiti per il recupero della vecchia scuola elementare. Alla presenza del Vescovo di Modena Mons.D.Erio Castellucci e del Sindaco Venturelli, l’intera comunità si è riunita domenica mattina 10 agosto, prima per la Messa poi un momento conviviale. I lavori della piazza e dei vicoli del borgo sono avvenuti in sinergia tra una donazione privata di 150mila euro, promossa da Adamo Venturelli e dalla sua famiglia, e l’impiego di 30mila euro derivanti da una perequazione di risorse tra il Comune di Pavullo e la cava Alluminsil di Gaianello, stanziati a suo tempo nel 2016 con la finalità di realizzazione di un’opera di pubblica utilità a Camatta.
Per i lavori della vecchia scuola elementare invece i costi si attestano intorno ai 200mila euro, che sono stati raccolti attraverso la Parrocchia di Camatta, proprietaria del fabbricato, e uno stanziamento dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica. Importante anche la donazione di un fabbricato attiguo della famiglia Mesini, unito alla scuola nel corso nel restauro, che ha reso possibile la creazione di spazi adeguati per servizi e ospitalità. “Il recupero della scuola è stato un grande lavoro di squadra – ha sottolineato il sindaco Venturelli – siamo riconoscenti a tutti coloro che hanno collaborato per creare questo nuovo spazio aperto e accogliente. Anche la comunità di Camatta, come tante altre frazioni di Pavullo, ha saputo unirsi per il recupero di un luogo che possa accogliere le generazioni presenti e future”. “Un plauso per queste iniziative – ha rimarcato il Vescovo – che creano punti di incontro e socializzazione, dai bambini agli anziani passando per giovani e adulti, dove la comunità può continuare a vivere e crescere”.
Rinnovo piazza e recupero vecchia scuola: doppia festa con il Vescovo a Camatta di Pavullo
I lavori della piazza e dei vicoli del borgo sono avvenuti in sinergia tra una donazione privata di 150mila euro, promossa da Adamo Venturelli e dalla sua famiglia e l’impiego di 30mila euro derivanti da una perequazione di risorse tra il Comune di Pavullo e la cava Alluminsil di Gaianello
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'


