Sala operatoria ibrida, iniziati i lavori all'ospedale di Baggiovara
La nuova sala operatoria verrà inaugurata il 21 dicembre nel corso dell'Open Day
24 agosto 2018 alle 09:50
2 minuti di lettura
Entrano nel vivo i lavori per la realizzazione della nuova sala operatoria Ibrida dell’ospedale di Baggiovara. Alla fine di luglio, infatti, ha avuto inizio la prima fase del cantiere al terzo piano del corpo 9 dell’ospedale per realizzare gli spazi e gli impianti necessari al funzionamento dell’angiografo digitale e delle attrezzature acquistate grazie alla campagna di raccolta fondi. Il cantiere coinvolge un’area di circa 300 metri che comprende la vecchia centrale di sterilizzazione e le sale operatorie 7-8. Questa prima fase terminerà nei primi giorni di settembre. In particolare, la Sala 8 sarà unita alla vecchia centrale di sterilizzazione e costituirà la nuova Sala ibrida. La Sala 7, invece, attigua alla precedente, è coinvolta nel cantiere per modifiche dell’area preparazione chirurghi e adeguamento dell’impianto aeraulico. Durante i lavori l’attività chirurgica è stata spostata presso le sale operatorie della Day-surgery. Dopo il termine della prima fase di cantiere, il blocco operatorio verrà riattivato, nei primi giorni di settembre. Il resto dei lavori, infatti, comportano un minor disturbo all’attività chirurgica e saranno portati avanti sino al mese di dicembre con il blocco in funzione. Durante questa seconda fase, non solo le sale operatorie saranno isolate dal cantiere ma anche tutti i percorsi di accesso degli operai e di smaltimento dei detriti saranno accuratamente separati da quelli dei pazienti. Come noto, il costo complessivo della Sala Ibrida è di circa 2,2 milioni di euro.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche