Una storia a lieto fine, simbolo di un alto senso civico e di onestà e fiducia nelle istituzioni.
Nella giornata di martedì, una signora modenese aveva prelevato la somma di 1.600 euro da un istituto bancario del centro storico di Modena per alcune commissioni. Solo in un secondo momento si è accorta di aver smarrito il borsello contenente il denaro e le chiavi di casa, temendo di averlo definitivamente perso.
Fortunatamente una cittadina, trovando il borsello abbandonato in strada, ha deciso di recarsi presso la Stazione dei Carabinieri di Modena Viale Tassoni, consegnandolo con tutto il contenuto intatto.
I militari, hanno avviato una breve indagine per risalire alla proprietaria, riuscendo in poco tempo a rintracciarla e a restituirle quanto smarrito.
'Il gesto di esemplare senso civico compiuto dalla cittadina - commenta il comando provinciale dei Carabinieri di modena-incarna quei valori di legalità, fiducia e onestà che da sempre l’Arma dei Carabinieri promuove e difende'.
Trova un borsello con 1600 euro e lo consegna ai carabinieri

I militari hanno poi rintracciato la legittima proprietaria che lo aveva smarrito dopo avere prelevato la somma al bancomat
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Baggiovara e Sassuolo, vent’anni dopo: l’eredità di Roberto Rubbiani nella sanità modenese

Modena, malore durante il concerto: muore a 53 batterista rock

Studentato alla Sacca: sulla facciata del palazzone appare un grande murales

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Articoli Recenti
Policlinico Modena, primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica con approccio mini-invasivo

Scuola di politica femminista per celebrare ottanta anni di UDI

One brain, one health: un cervello, una salute. Nuove frontiere della neurofarmacologia

Scatta la manovra antismog, ma con Move-In chi paga può circolare anche con euro 0