Calcio Dilettanti, in Eccellenza vince solo la Solierese

Il Castelvetro, nonostante un organico davvero forte dopo il sontuoso mercato di dicembre, commette l'ennesimo passo falso
In serie D, il Modena torna da Voghera con una certezza: questa squadra non può fare a meno di un giocatore come Sansovini, lasciato spesso in panchina dallo sciagurato Apolloni e fuori dall’undici titolare anche nella partita d’esordio di Bollini. Un giocatore così farebbe comodo anche a diverse formazioni di serie B, figuriamoci di D. Un’altra certezza è che il difensore Berni, autore di quattro campionato strepitosi prima con la Correggese e poi col Lentigione, non può stare in panchina. Andiamo avanti: il portiere titolare deve essere Piras, molto più sicuro del giovanissimo Dieye, sempre incerto nelle uscite (ad esempio, a Fiorenzuola col Lentigione, l’1-0 dei reggiani nato da un’uscita a vuoto del portiere gialloblù, era regalorissimo). Le certezze della giornata sono che Pergolettese e Reggiana non mollano e domenica si sfideranno tra di loro, mentre il Modena avrà la possibilità di riagguantare le vetta ospitando un Mezzolara con un organico davvero modesto: è vero, i bolognesi hanno eliminato i gialloblù in coppa e nella gara d’andata avrebbero forse meritato la vittoria, ma quello era un altro Modena, senza un allenatore. Stavolta l’allenatore c’è anche se c’è da dire che domenica il Modena ha affrontato la squadra più giovane del campionato, probabilmente di tutta la serie , con un attacco formato da bambini che non segnano mai. Diciamo che non battere l’Oltrepovoghera, che ha schierato più o meno una squadra juniores, sarebbe stato un delitto.
In Eccellenza, partiamo dal girone B dove il Castelfranco, nonostante l’ennesimo vantaggio dell’uomo in più, non riesce a battere il Medicina Fossatone e perde il primo posto che torna saldamente nelle mani dell’Alfonsine, capace di battere al termine di una partita rocambolesca, l’ultima della classe Cotignola battuto al 93’ per 4-3. La squadra di Fontana ora si trova a -2 dai romagnoli e probabilmente si deciderà tutto nello scontro diretto del 10 febbraio.
Nel girone A, giornata da dimenticare per le modenesi a parte la Solierese che conquista tre punti di fondamentale importanza nella sfida contro un Castelvetro che, nonostante un organico davvero forte dopo il sontuoso mercato di dicembre, commette l’ennesimo passo falso. Alla San Michelese non bastano altri due rigori nella stessa gara (era già successo nella partita vinta contro il Rolo) per evitare la sconfitta interna contro il Colorno. Perdono anche Formigine, battuto al Pincelli dalla Folgore Rubiera, e Cittadella, che contro il Felino (1-0 per i parmensi) torna sulla terra. Ottimo pareggio del Fiorano sul campo di un Pallavicino destinato a scendere direttamente in Promozione assieme al Salsomaggiore, mentre per evitare la retrocessione ai playout ci saranno Solierese, San Michelese, Formigine e Fiorano. Il Nibbiano, che ha un organico da primissimi posti, prima o poi uscirà dalla zone basse della classifica, mentre per noi Campagnola e Castelvetro si salveranno comodamente.
La seconda giornata del girone B di Promozione conferma lo strapotere del San Felice che supera soffrendo la Modenese, conquista la settima vittoria consecutiva e mantiene i tre punti di vantaggio sulla seconda, il Castellarano, capace di vincere con un netto 3-0 sul campo del Persiceto. I giallorossi di Galantini si portano in vantaggio al 18’ con Bonini, pareggia al 41' su rigore Cisse ma al 68' Notario Aranda regala i tre punti alla squadra di Galantini. Il Castellarano invece s’impone con le reti di Barozzi al 24’, di Novelli (autorete) al 36’ e di Carrozza al 39’. Vince anche La Pieve che supera 2-0 in trasferta con una doppietta del solito Azzouzi un Fabbrico sempre più in crisi. La squadra di Lodi, che in settimana è stato confermato dalla società nonostante una stagione finora assai deludente, rimane però a -8 dalla vetta: fa ancora freddo, molto freddo, ma almeno sono arrivati i tre punti che se non altro fanno un po’ morale. Un altro passo falso dell’Arcetana che con Hoxha si porta in vantaggio a Vignola ma i rossoverdi pareggiano con Nicoletti. Dopo la sconfitta contro la Scandianese, l’Arcetana perde altri punti e la vetta si allontana sempre più: ora servirà un’impresa per tornare al primo posto. Vittoria a tempo scaduto, al 6’ (!) minuto di recupero per la Riese che s’impone 1-0 sulla Casalgrandese. A decidere la gara è stata una rete di Perla. Il Vezzano spegne il Baiso Secchia vincendo 2-0 con i gol in avvio di Piermattei F. e Spadacini. Infine due pareggi, quello tra Scandianese e Casaleccio (28’ Sani (C), 65’ Rizzuto (S) e quello tra Falkgalileo e Atletico Montagna (0-0). Rinviata per nevePolinago-Maranello.
Matteo Pierotti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Schiaffo del volley femminile al Comune di Modena: la squadra di A2 giocherà a Rubiera

Muzzioli (Modena volley): 'Caro Bortolamasi, il gestore del Palamadiba non ha inviato la documentazione alla Lega in tempo'

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista

Volley Modena furiosa: 'In atto bieca opera per screditarci'
Articoli Recenti
Carpi vince in trasferta e vola al quarto posto

Al PalaPanini l’esordio casalingo per il Volley Modena nel ricordo di Barbara Siciliano

Cittadella Vis Modena, cresce la Scuola Calcio

Coppa Prima, il Polinago stende il Colombaro e accede al terzo turno