Articoli Sport

Calcio Dilettanti, Solierese quasi retrocesso

Calcio Dilettanti, Solierese quasi retrocesso

Il Castelfranco deve almeno conquistare un secondo posto ora distante due punti, altrimenti la stagione potrà considerarsi fallimentare


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Il Modena (sopra la formazione scesa in campo oggi) si sbarazza nei primi minuti di un… imbarazzante Pavia, squadra che a dicembre, per problemi societari, ha  perso tutti i pezzi migliori compreso Duca (nel girone di ritorno ha fatto solo 2 punti: pazzesco), ma vincono anche Pergolettese, che batte il Crema nel derby, e la Reggiana che vince in rimonta a Voghera. Morale della favola? La Pergolettese fa un passo probabilmente decisivo in ottica promozione diretta, mentre domenica, mentre la capolista va a Pavia,  al Città del Tricolore (ci rifiutiamo di chiamarlo Maapei Stadium perché quello, giustamente, è lo stadio dei reggiani) si sfidano Modena e Reggiana, una gara che a questo punto mette in palio solo il secondo posto.
In Eccellenza, partiamo dal girone A, quello più “serio”, perché nel B le prime tre della classe raccolgono la miseria di un punto. Una giornata che ha sancito la retrocessione, anche se non matematica, di Solierese, Pallavicino e Salsomaggiore e il probabile playout tra Formigine e Campagnola, che viene superata in casa da una Cittadella sbagliando anche il rigore dell’1-1 con Bellesia a tempo scaduto.
M torniamo al girone B.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
La capolista Alfonsine cade in casa contro il Massa Lombarda, un’ottima squadra che finora però non ha mai espresso il suo reale potenziale, ma fa ancora peggio il Castelfranco battuto in casa (stavolta letteralmente visto che è tornato a  giocare sul nuovo sintetico del Ferrarini) battuto da un’Argentana per nulla trascendentale. Non ne approfitta il Progresso che con una buona dose di sfortuna, non va oltre lo 0-0 interno col Cattolica. E ora, a 4 turni dal termine, il discorso per il primo posto riguarda Alfonsine e Progresso, mentre il Castelfranco deve almeno conquistare un secondo posto ora distante due punti, altrimenti la stagione potrà considerarsi fallimentare. Si diceva che il fatto di non aver potuto giocare al Ferrarini abbia penalizzato il Castelfranco: mica tanto, visto il risultato di  domenica.
In Promozione B, continua a non vincere la capolista San Felice, fermato sull’1-1 dalla Scandianese (46' Bursi (S), 50' Caiti (SF), e si avvicina la Modenese, che va sotto contro il Castellarano, poi gli rifila tre gol (49' Toni (C), 64' Salatiello (M), 70' Lusvarghi (M), 90' Nartey (M). Lo scriviamo da tempo: l’unica squadra in grado di contrastare il San Felice è proprio la Modenese, una squadra sì neopromossa, ma che ha fatto un mercato per vincere il campionato nonostante le dichiarazioni del presidente Ascari.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Anche il Castellarano, che ha “toppato” clamorosamente entrambi gli allenatori, aveva allestito un’ottima squadra, ma nel girone di ritorno ha un andamento da retrocessione e per noi non arriverà nemmeno ai playoff. Che farà sicuramente la Pieve, cui il cambio di panchina ha fatto benissimo visto che i nonantolani ora, dopo la vittoria sul campo del Casalecchio (rete all’11’ di El Madi) si trovano al terzo posto. La Vignolese, che domenica andrà a  San Felice, va sotto contro la Casalgrandese, poi vince 4-1 in rimonta (reti: Benatti (V), Mohamed (V), 21' Tenaglia (C), 29' Benatti (V), 42' Benatti (V). I rossoverdi di Cavalli sono adesso a -1 dai playoff. Tra le squadre al vertice della classifica, seconda sconfitta consecutiva per l’Arcetana che dice definitivamente addio al primo posto venendo battuto in casa per 3-1 (8' Corradini (A), 39' Ceci (F), 76' Ceci (F), 93' Saturno (F), da un indecifrabile Fabbrico. Pesante sconfitta  per il Polinago che torna  tremare: gli appenninici perdono addirittura col derelitto Atletico Montagna per 1-0 con una rete di Cani al 35’. Nella giornata favorevole alle ultime in classifica, sorride anche il Maranello che batte 1-0 in trasferta il Baiso Secchia, davvero irriconoscibile in questo girone di ritorno, con un gol al 91’ di Vandelli.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un successo fondamentale ma la salvezza i playout rimane ancora un’impresa perché vince anche la Riese, capace di imporsi per 2-1 a Vezzano (Piermattei F. (rig) (V), Spinazzi (R), 72' Carvisiglia (R). Infine pareggio per 0-0 tr Falkgalileo e Persiceto, un pareggio che piace più ai bolognesi, ancora fuori dalla zona rossa. 
Matteo Pierotti
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati