Articoli Sport

Calcio in lutto: è morto Franco Cresci, colonna del Bologna. Chiuse la carriera nel Modena

Calcio in lutto: è morto Franco Cresci, colonna del Bologna. Chiuse la carriera nel Modena

A Modena, in Serie C1 ha vinto due coppe Anglo-Italiane nell'81 e 82. Nell'84 ha anche allenato i Canarini


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

E' morto questa mattina, a 79 anni, Franco Cresci, difensore che ha vestito la maglia del Bologna dal 1968 al 1979. Ne da notizia sul suo sito, esprimendo 'cordoglio' per la scomparsa, lo stesso club rossoblù: con 404 presenze complessive tra campionato e coppe è il sesto giocatore per numero di partite disputate con il Bologna dietro Bulgarelli, Roversi, Reguzzoni, Nervo e Perani.
'Proprio con Tazio Roversi - ricorda la squadra emiliana - formò a lungo una straordinaria coppia di terzini, punto di forza della squadra per tutti gli anni Settanta. Contribuì alla conquista di due Coppe Italia (1970 e 1974) e di una Coppa di Lega Italo-Inglese (1970)'.
Cresci, 'marcatore puro, abile sia come laterale sia come centrale, amatissimo dal popolo rossoblù che oggi lo piange, è stato una colonna del nostro club. Alla famiglia, agli amici e ai tanti che gli hanno voluto bene - si legge sul sito - vanno le più sentite condoglianze del Bologna FC 1909, che perde con Franco uno dei figli più cari'.
Ha chiuso la carriera nel Modena, in Serie C1, vincendo due coppe Anglo-Italiane nell'81 e 82. Nell'84 ha anche allenato i Canarini.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati