Articoli Sport

Castelfranco, ancora un rigore: ma a Nibbiano finisce pari

Castelfranco, ancora un rigore: ma a Nibbiano finisce pari

Da segnalare la sorprendente vittoria del Fiorano sul Felino (3-0), quella del Formigine ad Arceto per 4-2, quella della Sanmichelese a Castelvetro


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Quattro rigori in tre partite, cinque in sei gare con la coppa, una media di 1,3 rigori ogni novanta minuti. Facendo una proiezione, a fine stagione, di questo passo, si arriverà a 45 rigori a favore esclusa la coppa: pazzesco. Stiamo ovviamente parlando del Castelfranco (ma credo si sia capito), che anche domenica, nello scontro tra big sul campo della corazzata Nibbiano Valtidone, ha avuto un altro rigore a favore trasformato ancora una volta da Leonardi, infallibile dal dischetto, rigore che però non è servito a cogliere una pesantissima vittoria sul campo dei piacentini che, sotto di due gol, hanno pareggiato nel finale, poi a tempo scaduto, il gol della vittoria l'avrebbero anche segnato e meritato, ma l'arbitro ha visto uscire la palla e ha annullato il 3-2 tra le vibranti proteste dei locali. Che per la verità, hanno usufruito pure loro di un rigore, trasformato dall'ex di turno Valim, ma si tratta del primo stagionale (due sono invece i rigori contro).

La partita di domenica ha comunque detto che il Castelfranco se la giocherà fino in fondo per i primi posti visto che oltre al notevole vantaggio di avere sempre il rigorino a favore che ti sblocca
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
la partita (succede così ormai da un anno e mezzo, non lo diciamo noi, ma i numeri come sempre inconfutabili), il Nibbiano continua a stentare e la Piccardo, altra big, finora è stata disastrosa. L'unica che per ora può competere con le prime è il Rolo dell'ottimo Ferraboschi, non a caso al primo posto assieme al Castelfranco.

Per quanto riguarda le altre modenesi, da segnalare la sorprendente vittoria del Fiorano sul Felino (3-0), quella del Formigine ad Arceto per 4-2, quella della Sanmichelese a Castelvetro, che in pratica sta schierando la formazione juniores,  mentre sono tornate sulla terra il San Felice travolto dall'Agazzanese (5-0) e la Cittadella, battuta in casa 3-0 dalla Folgore Rubiera.

Nel girone B di Promozione fari puntati sulla Pieve che si impone 2-0 sulla Quarantolese con una doppietta di El Madi e guadagna la vetta assieme alla Vignolese, che porta a casa un buon punto dal campo del Baiso Secchia (0-0).
E' stata comunque la giornata delle sorprese, quella più clamorosa arriva da Campagnola con l'incredibile vittoria del Persiceto per 1-0 con una rete di Sanci. Va comunque detto che i reggiani hanno lasciato partire, proprio nell'ultimo giorno di mercato, il colpo dell'estate, ovvero quel Gripshi passato alla Modenese, dimostrando che non puntano così tanto in alto.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
L'altra sorpresa è la sconfitta della Solierese sul campo del modesto Castelnuovo, andato in gol in avvio con Chiappini. Ma le sorprese non sono finite: il Luzzara che batte 2-1 una delle favorite per la vittoria finale, il Fabbrico, con la doppietta di Aracri (di Santurro su rigore il gol de reggiani di Pellacani). Vittoria sorprendente, ma fino a un certo punto, quella del Vezzano a Castellarano per 3-2 (le reti: 22' Piermattei F. (V), 50' Galli (C), 59' Aurea (V), 74' Forti (C), 75' Piermattei F. (V). La Riese travolge 4-0 un Galeazza con un organico inadeguato alla categoria (reti: 45' Carvisiglia, 60' Sadik, 63' Sackey70' Okphebolo). La Scandianese va sotto col Cavezzo (gol al 20' di Di Blasio), poi la ribalta con le reti al 29' di Gazzani e all'82' di Corbelli. Partita dalle mille emozioni quella tra Modenese e Polinago con tanto di rissa in tribuna: alla fine la spunta la squadra di Pivetti con una rete al 92' di Lusvarghi; in precedenza avevano segnato Guidetti (M), Bernardo (P), Fraccaro (P)) e Ouattara (M).

Matteo Pierotti  
 
Nella foto Vincenzo Conte, allenatore del Castelfranco
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati