Castelfranco, la staffetta in panchina funziona: vittoria in trasferta

Torna alla vittoria dopo una vita il Fiorano che conquista tre punti fondamentali contro il Formigine
Ferma la serie D per una sosta che non ha senso, fari puntati sull’Eccellenza dove il Castelfranco, dopo il cambio di panchina (Vincenzo Conte, nella foto, ha preso il posto dell’esonerato Fontana), torna alla vittoria e si riavvicina alla capolista Alfonsine, che cade incredibilmente anche contro il Corticella con un pesante 4-1. C’è da dire che al Castelfranco, sul temibile campo della Copparese, è servito il solito rigore trasformato da Martina per sbloccare la partita, poi ha raddoppiato Cisse e nel finale è arrivato l’undicesimo rigore stagionale (!) per la Virtus segnato dall’impeccabile Ieardia chiudere definitivamente la partita. L’unica nota stonata di una domenica quasi perfetta è la vittoria del Progresso che rimane a -2 dai modenesi, che ora credono come non mai al primo posto visto che l’Alfonsine è letteralmente scoppiata.
Nel girone A, il Castelvetro ferma sull’1-1 la capolista Correggese che deve così rinviare la festa promozione. Ennesima vittoria per la Sanmichelese che si sbarazza (3-0) di una Piccardo davvero irriconoscibile in questo girone di ritorno, e firma la salvezza. Vittoria nei minuti di recupero della Cittadella che va sotto contro la Solierese, poi dal 92’ al 95’ ribalta la gara (a segno il solito Leonardi). Torna alla vittoria dopo una vita il Fiorano che conquista tre punti fondamentali contro il Formigine.
Nel girone B di Promozione, la capolista San Felice perde 2-0 sul campo del Polinago (al 2’ rigore di Fraccaro, al 30’ raddoppio di Nadiri), ma è una sconfitta indolore perché tutte le immediate inseguitrici, a parte la Modenese, perdono punti. Perde incredibilmente l’Arcetana sul campo di una Casalgrandese rigenerata dopo la cura Pavesi; queste le reti: 29' Predelli (A), 38' Macca (A), 50' Bokri (C), 53' Bokri (C), 96' Bokri (C). Continua a perdere il Castellarano che addirittura si arrende 1-3 in casa contro la Falkgalileo (reti: 4' Gimondo (F), 19' Gimondo (F), 92' Barozzi (C), 95' Ametta (F): una sconfitta pesantissima che mette a rischio anche i playoff. Non vince la Pieve fermata in casa sullo 0-0 dal Vezzano. Perde la Vignolese trafitta in trasferta dal Persiceto (rigore al 97’ dal Persiceto). L’unica squadra tra quelle nelle zone alte che vince è, come detto, la Modenese che batte il derelitto Atletico Montagna (43' Nartey (M), 58' Ouattara (M), 70' Guidetti (A) e si porta al secondo posto solitario a 6 punti dal San Felice. Torna al successo la Scandianese che con Bursi sbanca il campo del Maranello che rimane all’ultimo posto assieme all’Atletico Montagna. Vittoria fondamentale per il Fabbrico che supera in rimonta 3-2 una Riese che non riesce proprio a guarire nonostante il cambio di panchina; le reti: 9' Saezza (R), 28' Saturno (F), 33' Saezza (R), 73' Saturno (F), 79' Aut. Nazzani (F). Infine 2-2 tra Casalecchio e Baiso Secchia coi gol di: 16' Astolfi (B), 60' Orlando (C), 63' D'Este (C), 76' Corbelli (B).
Matteo Pierotti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino

Serie D, amichevole: clamorosa vittoria per 6-1 del Cittadella a Siena

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista
Articoli Recenti
Eccellenza, la Cdr Mutina si sbarazza della Bobbiese

Eccellenza, il Terre di Castelli si sblocca a Zola

Il Sassuolo si arrende all'Inter: a San Siro finisce 2-1

Verstappen vince il Gp di Azerbaijan, Russell e Sainz sul podio. Ferrari senza voto