Coppa Eccellenza, passano il turno Cdr Mutina e Terre di Castelli

Il Cdr Mutina ne fa 6 al Campagnola, pari del Formigine con l'Arcetana
Queste le 16 qualificate agli ottavi del 12/11: Nibbiano, Brescello, Vianese, Cdr, Osteria Grande, Ars et Labor Ferrara, Mezzolara, Faenza, Pietracuta e le ripescate Pontenurese, Fiorenzuola, Terre di Castelli, Fabbrico, Zola, Massalombarda e una fra Santarcangelo e Mesola (pari in tutto).Nonostante il grande turnover, la Vianese di Umberto Sarnelli stacca il pass per la fase ad eliminazione diretta della Coppa Italia di Eccellenza e chiude il proprio raggruppamento al primo posto. Il match decisivo contro il Terre di Castelli termina sullo 0-0, ma la miglior differenza reti raccolta nelle precedenti gare con Arcetana e Real Formigine premia i rossoblù, che anche quest’anno proseguono nella loro corsa nel torneo intitolato a Dorindo Sanguanini.
Passando alla cronaca, le vere occasioni da gol sono poche da entrambe le parti, con gli ospiti bravi a tenere il possesso per lunghe fasi del primo tempo e i padroni di casa che provano a colpire in ripartenza. Le chances migliori, per il Terre, arrivano alla metà della prima frazione e portano le firme di Karapici e Guidotti: in entrambe le circostanze è bravissimo Caccialupi a dire di no.
La Vianese risponde invece con una bella combinazione tra Oubakent e Martinez, ma la conclusione del numero 7 termina di poco fuori. Prima della pausa, ancora con Karapici, il Terre colpisce il palo, ma il tentativo del numero 5 è l’ultimo veramente pericoloso della serata.
Nella ripresa, infatti, non succede praticamente nulla, con le due squadre che non riescono a separarsi. Alla fine, a fare festa è la Vianese, che chiude il Girone 3 al primo posto e si assicura l’accesso alla fase ad eliminazione diretta della Coppa Italia di Eccellenza.TERRE DI CASTELLI-VIANESE 0-0
TERRE DI CASTELLLI: Venturelli, Ben Driss, Gigli, Bruno (78’ Mata), Karapici (59’ Guidone), Barbetta, Guidotti (55’ Caniparoli), Masoch (64’ Barbolini), Mondaini, Corsi (78’ Nait), Vezzani. A disp. Gibertini, Ceccarelli, Azzi, Dembacaj. All. Cattani.
VIANESE: Caccialupi, Di Gesù, Silvestro, Pezzani, Paterlini, Moretti, Oubakent (57’ Jacovoni), Zafferi, Bonacini, Martinez (72’ Lamberti), Zanazzi (57’ Vaccari). A disp. Di Fabrizio, Spigoni, Msiti, Mammi, Contipelli, Martini. All. Sarnelli.
Arbitro: De Lucca di Bologna
Note: ammonito BarbettaREAL FORMIGINE-ARCETANA 1 - 1
RETI: 7'pt Cristiani (R), 22'pt Barbieri (A).
REAL FORMIGINE: Guaitoli, Sejderaj, Valcavi (dal 25'st Ricci), Cristiani, Stella (dal 37'pt De Pietri Tonelli), Artiaco, Marverti, Roncaglia (dal 25'st Arati), Iattici, Waddi, Napoli. A disp.: Carella, Nocetti, Paglia, Sighinolfi, Mininno, Ferrara. Allenatore: Lorenzo Mezzetti.
ARCETANA: Benedetti, Tosi, Ferri, Blotta, Curti, Maccabruni, Carrera, Elatachi (dal 15'st Messori), Ferrari M. (dal 15'st Rinaldi), Barbieri (dal 15'st Pigati), Baldari (dal 30'st Grillenzoni). A disp.: Rebottini, Laamane, Barbati, Andreotti, Bassoli. Allenatore: Cristian Borghi.
Arbitro: Ferri di Bologna (assistenti Papi e Barlafante di Parma).
Note: spettatori 150 circa. Ammoniti Cristiani e Iattici (R), Ferri e Mattia Ferrari (A). Espulsi all'8'st Tosi (A) per proteste e al 23'st Maccabruni (A) per intervento da ultimo uomo.CDR MUTINA-CAMPAGNOLA 6-2
CDR MUTINA: Schena, Gargano, Ognibene (53' Hajbi), Gollini, Lazzaretti, Mazzoni, Bonacini, Canosa, Fantastico (49'Teggi), Cuoghi (50' Caselli M.), Bellucci (70’ Hoxha). A disp. Auregli, Boilini, Caselli A., Serra, Panzanato. All. Paganelli
CAMPAGNOLA: Vioni, Cavicchioli, Marzi, Previato, Cinelli, Montanari, Consiglio (50' Aurea), Barilli (49' Calabretti), Alberti (60' Zito), Vezzani (60' Boccaletti), Angelillis. A disp. Vlas, Setti, Mora, Esposito, Conti. All. Manfredini
Arbitro: Danieli di Bologna
Reti: 17', 33' e 50' Lazzaretti, 27' Consiglio, 30' Alberti, 32’ Bellucci, 39' e 48' Fantastico
Matteo Pierotti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Schiaffo del volley femminile al Comune di Modena: la squadra di A2 giocherà a Rubiera

Muzzioli (Modena volley): 'Caro Bortolamasi, il gestore del Palamadiba non ha inviato la documentazione alla Lega in tempo'

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista
Articoli Recenti
Il Modena frena: con la Carrarese finisce 0-0

Serie D, il bomber della Cittadella Caprioni si racconta

Modena allo stadio dei Marmi: stasera contro la Carrarese per continuare a volare alto

Promozione, La Pieve cade ancora mister Barbi rimane. Tutti i tabellini