Serie D, il bomber della Cittadella Caprioni si racconta

Penso che l’anno della svolta sia stato a San Marino, dove ho conosciuto il preparatore Andrea Arpili
“Col ds Biagini – dice Carpioni - ci conosciamo bene per gli anni a Lentigione. Volevo tornare a giocare e la chiamata della Cittadella mi ha dato una grande chance. Dopo l’infortunio ho lavorato sodo, a 34 anni non è facile e i 6 mesi al Desenzano mi hanno permesso di confrontarmi subito con una squadra che lottava per vincere. Sono andato là anche per rimettermi in gioco, non ho giocato tanto ma sapevo”.
“L’infortunio col Dolomiti mi ha cambiato tutto. Stavo facendo un ottimo campionato, mancavano 3 giornate e avevo già rinnovato, poi però non se n’è più fatto nulla e mi sono ritrovato libero, nel calcio purtroppo va così. Loro l’anno successivo sono saliti in C…”.
“Quando ero più giovane, avevo 20 anni e a Castel San Pietro feci molto bene. C’erano un paio di opportunità, ma un po’ pe scelte mie e un po’ per altri motivi non si concretizzò. Evidentemente doveva andare così, ma va bene lo stesso. Io sono “sbocciato” un po’ tardi, a 27-28 anni e non tutti puntano su un giocatore di quella età. Penso che l’anno della svolta sia stato a San Marino, dove ho conosciuto Andrea Arpili (ora all’Atalanta U23, ma ex Ascoli, Perugia, Pescara, Parma e Samp, ndr), un preparatore che mi ha fatto cambiare modo di lavorare e di dare peso a tutto, dall’alimentazione alla mentalità. Da lì mi si è aperta un’altra prospettiva”.
Fra i tanti allenatori sono legato a Bob Notari che ho avuto all’Axys e 2 anni a Lentigione, gli voglio un bene dell’anima, un grande uomo oltre che un grande mister”.
Matteo Pierotti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Schiaffo del volley femminile al Comune di Modena: la squadra di A2 giocherà a Rubiera

Muzzioli (Modena volley): 'Caro Bortolamasi, il gestore del Palamadiba non ha inviato la documentazione alla Lega in tempo'

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista
Articoli Recenti
Modena allo stadio dei Marmi: stasera contro la Carrarese per continuare a volare alto

Promozione, La Pieve cade ancora mister Barbi rimane. Tutti i tabellini

Eccellenza, buon punto per la Cdr Mutina a Rolo

Eccellenza, prima gioia per il Real Formigine