Articoli Sport

Eccellenza, il Terre di Castelli rifila un poker all'Arcetana

Eccellenza, il Terre di Castelli rifila un poker all'Arcetana

Decidono due doppiette di Nait Janane e Caniparoli


4 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un sabato pomeriggio da dimenticare per l'Arcetana. Oggi, al 'Comunale' di via Caraffa, si è giocato per la sesta giornata del girone A di Eccellenza: il Terre di Castelli ha conquistato l'intera posta in palio cogliendo una larga affermazione, costruita sbloccando il punteggio già nei minuti iniziali. Per contro tra i biancoverdi c'è spazio per qualche rimpianto, legato anche e soprattutto al rigore sbagliato sullo 0-1.Per la cronaca, al 4' l'Arcetana sfiora il vantaggio in ben due occasioni nell'arco di pochi istanti. Mattia Ferrari pesca bene capitan Messori, e quest'ultimo non incontra esitazioni nel lasciar partire una ficcante conclusione a tu per tu con Gibertini. Il portiere intercetta la sfera, ma senza trattenerla: la respinta favorisce lo stesso Messori che effettua così un nuovo tentativo in piena area, ma l'estremo difensore modenese dice ancora una volta di no. Due minuti più tardi, è invece il Terre di Castelli a sbloccare la situazione in proprio favore: una fortuita indecisione del neoentrato Maccabruni spiana la strada al contropiede dell'ex di turno Caniparoli, che realizza lo 0-1 all'interno dell'area dopo avere abilmente aggirato Antonioni.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Tuttavia, la reazione locale non si fa attendere più di tanto: al 18' Messori aggancia il pregevole suggerimento di Maccabruni per poi lasciare partire un tiro dal limite, con palla che termina appena fuori sull'incrocio dei pali a sinistra del portiere. Al 20' Nait Janane blocca Messori in area, e l'arbitro assegna sùbito il rigore ai biancoverdi: sul dischetto si presenta proprio Messori, che però spedisce il pallone a stamparsi sulla traversa. A seguire il capitano cerca di sfruttare la respinta del legno colpendo la sfera di testa, ma Gibertini non ha alcun problema nell'intervenire con prontezza. Al 24', tentativo di Caniparoli dal limite dell'area: palla non di molto fuori a destra di Antonioni. L'Arcetana comunque non molla, e al 38' Messori lascia partire una fiondata dal limite che fa tremare gli avversari: sfera di un niente fuori a sinistra di Gibertini. Per tutta risposta, al 40' i modenesi trovano il raddoppio approfittando di una plateale disattenzione difensiva biancoverde. Rinaldi finisce per anticipare involontariamente Antonioni, che così non riesce a intervenire sul pallone avendo la visuale coperta: a quel punto, il liberissimo Nait Janane va a bersaglio con un preciso diagonale sferrato all'interno dell'area.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Al 43' gli oronero vanno persino vicini al tris: Caniparoli colpisce di testa a ridosso della porta su spunto fornitogli da Mata, ma stavolta il guardiano avversario riesce a chiudere con efficacia.Nella ripresa, al 4' il Terre di Castelli centra l'appuntamento con il terzo sigillo: anche in questo caso la rete è firmata da Nait Janane, che piazza la stoccata vincente a ridosso della porta dopo aver beneficiato dell'ottimo traversone proveniente da Bruno. E al 14' giunge quindi il poker oronero, con il tambureggiante contropiede di Caniparoli: l'ex biancoverde effettua una gran corsa sulla fascia, per poi siglare il quarto gol ospite con un diagonale in area che non concede scampo ad Antonioni. La compagine di Castelvetro e Vignola non dà tregua alla retroguardia rivale: al 20' nuovo diagonale in area firmato da Caniparoli, ma stavolta l'estremo difensore biancoverde manda in angolo. Un minuto più tardi, l'Arcetana cerca almeno il classico gol della bandiera con Baldari: la sua fiondata va a infrangersi sulla traversa, e sùbito dopo Messori tenta di appoggiare a rete con il ginocchio senza però individuare il bersaglio. Il capitano dell'Arcetana individua però l'1-4 al 21', con un'efficace conclusione angolata all'interno dell'area che manda la sfera in rete nell'angolino basso a destra di Gibertini. Ancora Arcetana al 25': Elatachi serve Messori, e quest'ultimo cerca la doppietta producendosi in un tentativo scoccato non lontano dalla porta: Gibertini si salva in angolo.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Al 31' di nuovo Messori ci prova da centrorarea, sempre su suggerimento di Elatachi: il pallone termina alto. A stretto giro arriva anche un'altra conclusione da centroarea, ma stavolta ad opera di Guidone: la palla sfila a lato, a sinistra di Antonioni. Al 38', Guidone sferrato un tiro dal limite dopo avere agganciato il passaggio di Barbolini: pure in questo caso il pallone finisce sulla traversa, per la terza volta nell'arco della partita. Al 40' Messori ruba palla a Gigli per poi involarsi verso la porta modenese, ma il suo tiro è troppo su Gibertini. Sfida vivace fino in fondo: al 43' Nait Janane effettua un diagonale in area, che manda la sfera di poco fuori a sinistra del portiere locale.

Il tabellino

ARCETANA - TERRE DI CASTELLI 1 - 4
RETI: 6'pt Caniparoli (T), 40'pt e 4'st Nait Janane (T), 14'st Caniparoli (T), 21'st Messori (A)
ARCETANA: Antonioni, Ceci (dal 5'pt Maccabruni poi dal 5'st Andreotti), Fiorentini (dal 12'st Baldari), Pigati, Barbati, Rinaldi, Ferrari M., Bassoli (dal 19'st Blotta), Messori, Barbieri (dal 12'st Elatachi), Grillenzoni. A disp.: Benedetti, Tosi, Curti, Carrera. Allenatore: Cristian Borghi.
TERRE DI CASTELLI: Gibertini, Gigli, Bruno, Palmiero, Caniparoli (dal 22'st Guidone), Nait Janane, Mondaini (dal 35'st Giordano), Dembacaj (dall'11'st Barbolini), Mata, Corsi (dal 16'st Masoch), Vezzani (dal 22'st Azzi). A disp.: Venturelli, Ben Driss, Ceccarelli, Guidotti. Allenatore: Francesco Cattani.
ARBITRO: Corti di Prato (assistenti Asaro di Finale Emilia e Servadei di Faenza).
NOTE: spettatori 200 circa. Ammonito Ceci (A).
Matteo Pierotti
Foto dell'autore

Giornalista professionista si occupa di Calcio Dilettanti da decenni...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati