notiziarioSport
La Pressa
Un errore dell’arbitro Marcenaro spiana la strada al Sassuolo. L’Atalanta, in dieci dalla mezz’ora del primo tempo, viene colpita da Laurientè poi non riesce più a reagire, subendo nel finale anche l’espulsione di Muriel per proteste. Per i neroverdi secondo successo consecutivo dopo il trionfo di San Siro in casa del Milan.
Si comincia con il Sassuolo più vivo e reattivo. Zortea, ex di turno, indirizza per Defrel (7′), Musso vola a deviare il pallone destinato all’angolino. Due minuti e scende a sinistra Matheus Henrique, fiondata sul primo palo con Musso ancora pronto. Berardi prova con i tiri da lontano, Rogerio continua a cercare Consigli e a metterlo in difficoltà (22′) con i suoi retropassaggi, poi la possibile svolta della partita con un intervento di Maehle su Berardi giudicato da giallo da Marcenaro, da rosso dal var.
L’arbitro si corregge dopo aver rivisto l’episodio ed espelle il terzino atalantino tra le proteste dei tifosi neroazzurri e di un tarantolato Gasperini. Il tecnico atalantino riequilibra la squadra con Ruggeri, la gara s’incattivisce, una punizione di Berardi finisce sul fondo e chiude un primo tempo nervoso, con qualche errore arbitrale importante.
Nella ripresa Hojlund resta punta unica, il Sassuolo cinge d’assedio la metà campo avversaria, Berardi continua a cercare vanamente l’angolino con il suo sinistro a giro. L’Atalanta è costretta a difendersi finchè Laurientè si beve Hateboer e, con il destro, impallina Musso. La reazione bergamasca al 19′ con una punizione di Koopmeiners deviata in tuffo da Consigli. Poi il Sassuolo domina il centrocampo costringendo l’Atalanta a proteggere Musso. Berardi cerca sempre lo spunto, Boga potrebbe pareggiare (33′) con un lampo dei suoi, Bajrami spreca il raddoppio come Berardi subito dopo (36′). L’Atalanta chiude in attacco ma il punteggio non cambia e negli ultimi istanti di recupero arriva anche la seconda espulsione: questa volta per Muriel che incassa il rosso per proteste.
Foto Italpress
Il Sassuolo supera anche l'Atalanta, decide la rete di Laurientè

L’Atalanta chiude in attacco ma il punteggio non cambia e negli ultimi istanti di recupero arriva anche la seconda espulsione: questa volta per Muriel


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si comincia con il Sassuolo più vivo e reattivo. Zortea, ex di turno, indirizza per Defrel (7′), Musso vola a deviare il pallone destinato all’angolino. Due minuti e scende a sinistra Matheus Henrique, fiondata sul primo palo con Musso ancora pronto. Berardi prova con i tiri da lontano, Rogerio continua a cercare Consigli e a metterlo in difficoltà (22′) con i suoi retropassaggi, poi la possibile svolta della partita con un intervento di Maehle su Berardi giudicato da giallo da Marcenaro, da rosso dal var.
L’arbitro si corregge dopo aver rivisto l’episodio ed espelle il terzino atalantino tra le proteste dei tifosi neroazzurri e di un tarantolato Gasperini. Il tecnico atalantino riequilibra la squadra con Ruggeri, la gara s’incattivisce, una punizione di Berardi finisce sul fondo e chiude un primo tempo nervoso, con qualche errore arbitrale importante.
Nella ripresa Hojlund resta punta unica, il Sassuolo cinge d’assedio la metà campo avversaria, Berardi continua a cercare vanamente l’angolino con il suo sinistro a giro. L’Atalanta è costretta a difendersi finchè Laurientè si beve Hateboer e, con il destro, impallina Musso. La reazione bergamasca al 19′ con una punizione di Koopmeiners deviata in tuffo da Consigli. Poi il Sassuolo domina il centrocampo costringendo l’Atalanta a proteggere Musso. Berardi cerca sempre lo spunto, Boga potrebbe pareggiare (33′) con un lampo dei suoi, Bajrami spreca il raddoppio come Berardi subito dopo (36′). L’Atalanta chiude in attacco ma il punteggio non cambia e negli ultimi istanti di recupero arriva anche la seconda espulsione: questa volta per Muriel che incassa il rosso per proteste.
Foto Italpress
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
16 Marzo 2023 - 18:44
La Provincia
11 Marzo 2023 - 06:40
Societa'
03 Marzo 2023 - 14:42
Politica
24 Febbraio 2023 - 09:25
Sport - Articoli Recenti
Quarta vittoria consecutiva che pone la squadra al terzo posto in classifica
20 Marzo 2023 - 00:00
Al Palapanini, Valsa Group Modena - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, ..
19 Marzo 2023 - 22:14
Carlos Sainz e Charles Leclerc, rispettivamente 6° e 7° con il monegasco che partiva dalla..
19 Marzo 2023 - 19:53
Clamoroso problema idraulico nelle qualifiche per la Red Bull del campione del mondo Max ..
18 Marzo 2023 - 19:24
Sport - Articoli più letti
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40