Sono solo 6 i precedenti al Braglia tra Modena e SudTirol, di cui uno in Coppa Italia e 5 in campionato, di cui solo 2 in serie B; nei 6 precedenti, ci sono 5 vittorie del Modena e 1 vittoria del SudTirol (in serie C); nei due precedenti in serie B il Modena ha sempre vinto. L’ultima al Braglia risale allo scorso 27.4.2024: finì 1 a 0 con la rete dell’ex Zaro, nella gara che segnò il debutto di Bisoli sulla panchina del Modena.
Il SudTirol ha giocato 9 partite fuori casa, conquistando 9 punti, frutto di 3 vittorie e 6 sconfitte, condite da 7 reti segnate e 13 subite. Castori è il terzo allenatore di stagione, dopo Valente e poi Zaffaroni, al quale è subentrato lo scorso 8 dicembre; nelle sue tre partite alla guida del SudTirol, ha totalizzato 4 punti: pareggio in casa con il Mantova al debutto (2 a 2), vittoria fuori casa a Bari (1 a 0) e sconfitta in casa con il Cittadella (1-2).
Nonostante
Per la gara di domani, oltre alla assenze di Palumbo e di Caso, mancheranno anche i soliti lungodegenti Pergreffi, Botteghin e Ponsi; rientrano tra i convocati, invece, Defrel e Alberti. Per Gagno (regolarmente convocato) e lo stesso Defrel, saranno decisive la rifinitura e le ultime ore prima della gara, Per l’undici iniziale, le scelte di Mandelli andranno nella direzione del solito modulo ormai collaudato della sua gestione; davanti a Gagno (pronto Sassi se non dovesse farcela), dovrebbero giocare una linea a tre con Dellavalle, Zaro e Cauz; a centrocampo probabile a destra uno tra Magnino e Di Pardo, Gerli e Santoro centrali, e a sinistra Cotali.
Arbitra la partita Scatena di Avezzano, che con il Modena ha tre precedenti, con due sconfitte e una vittoria (lo scorso 23 agosto in casa con il Bari); il SudTirol ha una vittoria nell’unico incrocio con l’arbitro abruzzese.
Appuntamento per il calcio di inizio domani alle 15 allo stadio Braglia, davanti alla solita cornice di grande pubblico che spingerà il canarino verso tre punti che sarebbero fondamentali.
Corrado Roscelli