Modena, sconfitta che brucia

Nella prima partita in casa, ma giocata a Forl? per l'indisponibilità del Braglia, il Modena esce battuto 2-1. I gialloblù, con in campo da subito i tre nuovi arrivati Maritato, Sosa e Carraro, mostra carattere e gioco. Il Vicenza pareggia nell'unica occasione del primo tempo il vantaggio gialloblù, portato dalla rete di Maritato e va in vantaggio nella ripresa con un rigore dubbio.
Al 42' la doccia fredda. Al quinto calcio d'angolo del Vicenza, e di fatto alla prima vera occasione per i biancorossi, Malomo devia di testa oltre Manfredini segnando la rete del pareggio. Passano tre minuti e si va nello spogliatoio.
Le istruzioni gialloblù arrivano da Padovano, Vice di Capuano, che per squalifica è ancora costretto a seguire la gara dalla tribuna. Parte bene il secondo tempo del Modena e arrivano i primi cambi. Da quest'anno sono 5 quelli consentiti nel corso della partita, spalmati al massimo in tre momenti. Padovano decide di utilizzarne 3 in un colpo solo. Solini esce per Ambrosini, Giorno per Remedi e Calapai per Persano. Il Modena ci prova, due volte con Maritato che prima sbaglia l'aggancio a pochi metri dalla porta e poi con un colpo di testa neutralizzato dal portiere Valentini, vero salvatore del Vicenza. Sul piano fisico i ritmi rallentano e le palle si fanno più lunghe. Al 18' l'episodio dubbio che decide la partita. Punizione del Vicenza, mischia in area. Ferrari cade a terra, sembra strattonato. In pochi capiscono cosa è successo. Ma per Ayroldi di Molfetta è rigore. Che De Giorgio trasforma dal dischetto. La seconda decisione duramente contestata all'arbitro, già accusato di un'ammonizione per fallo di simulazione a Galuppini, che cade in uno scontro nell'area avversaria e che fa gridare al rigore ai gialloblù. Il Modena ci riprova alla mezz'ora con Maritato, ma non basteranno i 4 minuti di recuperare per risollevare le sorti di una partita che il Modena non meritava di perdere. La seconda sconfitta di campionato che complica il percorso del Modena, ultimo in classifica a 0 punti e ancora al netto dei punti di penalizzazione che potrebbero essere ufficializzati per le procedure legate all'iscrizione. Giocare al Braglia, come confermeranno mister e giocatori nel post partita, avrebbe sicuramente potuto dare quel qualcosina in più. Ma il Modena, pur sconfitto, ha dimostrato forza carattere, compattezza e gioco, nonostante il cantiere aperto descritto da mister Capuano.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino

Serie D, amichevole: clamorosa vittoria per 6-1 del Cittadella a Siena

Cittadella Vis Modena, bene la prima: battuta la Correggese in trasferta
Articoli Recenti
Il Sassuolo si arrende all'Inter: a San Siro finisce 2-1

Verstappen vince il Gp di Azerbaijan, Russell e Sainz sul podio. Ferrari senza voto

Eccellenza, il Formigine non va: ko anche a Pontenure

Modena dilaga anche a Mantova e raggiunge la vetta della classifica