Articoli Sport

Sassuolo, male la prima: il Napoli vince facile

Sassuolo, male la prima: il Napoli vince facile

La premiazione di Berardi per le sue 400 gare nel Sassuolo ha preceduto l'inizio di una partita che ha visto il Napoli dominare


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Alla prima in Serie A dopo la vittoria del Campionato di Serie B 24/25, i neroverdi ospitano i campioni d’Italia del Napoli al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Il Napoli senza particolari sofferenze supera un Sassuolo inconsistente in attacco.
La premiazione di Berardi per le sue 400 gare nel Sassuolo ha preceduto l'inizio di una partita che ha visto il Napoli subito votato all'attacco. Passano pochi secondi e De Bruyne al volo porta il primo pericolo calciando al volo dal limite dell'area. Una palla persa dall'ex del City, regala una prima opportunità al Sassuolo con Laurientè che calcia debolmente. Il Napoli tiene il pallino del gioco, il diagonale di Rrahmani fa tremare Turati. Sulla destra Politano insiste con le sue percussioni e dopo essere stato murato da Doig, inventa l'assist che McTominay di testa capitalizza, firmando così al minuto 17 la prima rete ufficiale della stagione del Napoli.
Il Sassuolo prova a reagire. Grosso nella sue scelte si è affidato a ben sette uomini della squadra reduce dalla serie B. Forse troppo poco per impensierire gli ospiti. Lo stesso McTominay per la sua vivacità è il più pericoloso.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Oltre alla rete, poco prima dell'intervallo con un destra a giro va a scheggiare la traversa strappando altri applausi Sassuolo poco pericoloso, ma intraprendente e per nulla intimidito al cospetto di un avversario di caratura differente. Berardi francobollato da Olivera fatica ad esprimersi, meglio sull'altro fronte Laurientè che potrebbe lasciare il Sassuolo nelle prossime ore. Nella ripresa, sotto gli occhi del ct azzurro Gattuso, più Napoli che Sassuolo.
Doppia occasione al 10': sul cross di Mc Tominay, conclusione di Politano deviata da Doig sul palo. Lucca non riesce a ribadire in rete, La gara in pratica finisce al 12'. Punizione dalla sinistra per un fallo di Berardi (ammonito). De Bruyne disegna una traiettoria perfetta, nessuna deviazione a centro area, palla in rete con Turati non esente da colpe. Doppio vantaggio e superiorità numerica per il Napoli dal 34' dopo il secondo giallo di Ayroldi a Konè, quest'ultimo autore di una brutta entrata su Lucca. Sassuolo in ginocchio senza più energie, Napoli che chiude tra gli applausi il primo vero esame della stagione.

Il tabellino

Sassuolo – Napoli 0-2
Sassuolo: Turati, Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig (81’ Candè), Konè, Lipani (72’ Fadera), Boloca, Berardi (89’ Pierini), Pinamonti (89’ Moro), Laurienté (81’ Ghion).
A disposizione: Satalino; Zacchi, Muric, Missori, Volpato, Mulattieri, Pieragnolo, Idzes, Alvarez.
All.: Fabio Grosso
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus,
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Olivera (89’ Spinazzola), Lobotka (82’ Gilmour), Politano (75’ Neres), De Bruyne, Anguissa, McTominay (89’ Vergara), Lucca (82’ Lang).
A disposizione: Contini, Milinkovic-Savic, Buongiorno, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Zanoli, Ambrosino, Cheddira.
All: Antonio Conte
Marcatori: 17’ McTominay (N)
Ammoniti: 46’ Lucca (N), 56’ Berardi (S), 67’ e 79’ Konè (S)
Espulso: 79’ Konè (S).
Arbitro: Ayroldi di Molfetta.
Foto Sassuolo Calcio
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati