Articoli Sport

Volley, l'Azimut perde con orgoglio

Volley, l'Azimut perde con orgoglio

Palabarton sold out per la gara 5 di semifinale playoff. Perugia batte Modena 3-2 (19-25, 27-25, 23-25, 25-20, 15-8)


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
L’Azimut Leo Shoes Modena perde a Perugia a testa altissima gara-5 di semifinale Scudetto

Sir Safety Conad Perugia - Azimut Leo Shoes Modena 3-2 (19-25, 27-25, 23-25, 25-20, 15-8)

Sir Safety Conad Perugia: De Cecco 3, Lanza 10, Podrascanin 9, Atanasijevic 21, Leon Venero 22, Ricci 9, Della Lunga (L), Colaci (L), Piccinelli 0, Seif 0, Galassi 0, Hoag 3. N.E. Berger, Hoogendoorn. All. Bernardi.

Azimut Leo Shoes Modena: Christenson 4, Tillie 10, Mazzone 10, Zaytsev 21, Bednorz 10, Holt 12, Benvenuti (L), Rossini (L), Pierotti 0, Keemink 0, Urnaut 6, Kaliberda 3, Pinali 0. N.E. Anzani. All. Velasco.

ARBITRI: Rapisarda, La Micela.

NOTE - Spettatori 3953, durata set: 24', 33', 32', 31', 15'; tot: 135'.

Sir Safety Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena giocano in un PalaBarton sold-out gara5 di semifinale Playoff dopo le vittorie casalinghe di entrambe le squadre, oggi è il giorno del giudizio, quello in cui si decide chi giocherà la finale con Civitanova.

I gialli iniziano la gara con Christenson in regia, Zaytsev è opposto, le bande sono Bednorz e Tillie, al centro giocano Holt e Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Perugia risponde con De Cecco al palleggio, opposto Atanasijevic, al centro ci sono Ricci e Podrascanin, le bande sono Leon e Lanza, il libero è Colaci.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura

Partono forte entrambe le squadre, Modena risponde colpo su colpo a Leon compagni, 10-10. Piazza il break Modena con un ottimo Tillie, 15-14 e match infuocato. Strappo Modena con Zaytsev e Bednorz che sono straordinariamente chiamati in causa da Christenson, 21-17. Chiude il primo set l’Azimut Leo Shoes Modena 25-19, è 1-0. 

Nel secondo set entrambe le squadre forzano ancora tantissimo al servizio, 7-5 break gialli. Non si fermano i gialli, Holt e Mazzone sono letali, Tillie perfetto, 14-10. Ancora Modena, ancora Bednzorz che fa malissimo al servizio, ma poi si infortuna ed al suo posto entra Urnaut, 23-18. Entra Hoag che risolleva la Sir, 23-22, poi Perugia mette la freccia, 25-27, è 1-1.

Nel terzo set è lotta, su ogni pallone, ad ogni azione, 7-9. Cambia passo l’Azimut, Zaytsev trascina e i compagni lo seguono, 11-11. Torna avanti Perugia, 16-17 e il PalaBarton è una bolgia.

Modena reagisce, si appaia a Perugia, mette la freccia e chiude il set 25-23, è 2-1.

Nel quarto set è Modena a partire fortissimo, si arriva al 10-6, poi la Sir torna sotto, 12-13. Scappa via Perugia, 20-24 poi è Leon a chiudere il set 20-25.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Il tie-break è di Perugia che si impone 15-8.

Nella foto il tifo gialloblù nella trasferta di oggi

 

 

Micah christenson: “E’ un momento triste ma sono assolutamente orgoglioso di questa squadra e di questa società. In pochi avrebbero creduto a Modena che portava a gara5 Perugia, perdere così fa malissimo, complimenti a Perugia e ribadisco il mio orgoglio nell’appartenere a questa squadra”

Salvatore Rossini: “Usciamo a testa alta, ci abbiamo sempre provato, anche davanti a tutte le difficoltà, dopo l’infortunio di Bednorz siamo rimasti uniti. Voglio fare i complimenti alla società e ai nostri tifosi perché questi playoff sono stati giocati in un clima che non è quello consono alla pallavolo”

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati