Carpi, così Morelli voleva far uscire il dossier su La Pressa: 'Bellelli politicamente fottuto'
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, così Morelli voleva far uscire il dossier su La Pressa: 'Bellelli politicamente fottuto'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il tramite doveva essere Vivarelli. Morelli: 'Dopo che è uscito su La Pressa deve essere una catena di montaggio il fatto che passi al Carlino e alla Gazzetta'. E l'interrogazione che voleva venisse fatta in Regione: 'Bene, allora la Lega deve fare una roba, ci siamo già capiti io e te, non la far fare alla Lega'


Carpi, così Morelli voleva far uscire il dossier su La Pressa: 'Bellelli politicamente fottuto'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Ieri sera abbiamo pubblicato le intercettazioni relative ai colloqui tra lo stratega Lega Stefano Vernole (non indagato) e l'ex assessore Pd di Carpi Simone Morelli (indagato), oggi ci concentriamo sulla genesi di questo famoso dossieraggio. Una genesi che ci vede come giornale inconsapevoli (fino a poche settimane fa) protagonisti. Prima di portare il famoso Dossier alle giornaliste di Carlino e Gazzetta (tramite Stefano Soranna che risulta indagato appunto in quanto 'tramite'), Morelli tentò infatti di fare avere il materiale alla nostra redazione.

E' il 3 ottobre 2018 quando i carabinieri di Carpi intercettano una conversazione tra Simone Morelli e Mattia Vivarelli, non indagato, a servizio con contratto dall'1-01-2018 del gruppo Pd in Assemblea legislativa regionale, al fianco del consigliere regionale Pd Giuseppe Boschini (Boschini per nulla coinvolto di persona nella vicenda).

I carabinieri sottolineano come Vivarelli, ripetiamo non indagato, venga sobillato da Morelli contro il sindaco Bellelli e gli viene chiesto 'di far pubblicare sulla testata giornalistica on line La Pressa, una presunta storia di corruzione (rivelatasi falsa) che vedrebbe protagonisti un imprenditore del posto e il sindaco Bellelli e la moglie. Storia che, poichè falsa, nemmeno in questo frangente riportiamo nei dettagli, anche se ormai è noto riguarda un appartamento intestato alla consorte del primo cittadino.

Prima di pubblicare parte delle intercettazioni raccolte dai militari su questa telefonata diamo conto, come parte in causa, ai lettori del fatto che nè il direttore responsabile, nè nessun componente della redazione de La Pressa ha mai incontrato il vicesindaco Morelli.
In particolare il direttore responsabile de La Pressa, pur invitato via sms a un incontro conoscitivo con Morelli (senza però essere edotto sugli argomenti che dovevano essere oggetto del colloquio), non ha mai accolto l'invito e quindi i fatti descritti negli atti giungono come una sorpresa anche per la nostra redazione.

Eccoli dunque questi atti.

Morelli dice a Vivarelli: 'Allora gli dici (riferendosi a un giornalista de La Pressa, presumibilmente il direttore) c'ho uno scoop, uno è legato al sindaco, ma non glielo dici e ti dico subito qual è sapendo il mezzo telefonico...' A questo punto Morelli spiega nei dettagli la vicenda dell'appartamento intestato alla moglie di Bellelli.
'Lui deve far prima uscire, sai tu come condirgliela, prima uscire che Morelli è candidat... che il vescovo è tornato... molti mondi stanno guardando alla candidatura di Morelli giusto? - dice Morelli parlando di sè in terza persona a Vivarelli -. E lui si sta ergendo anche contro cioè contro, come possiamo dire, contro la parte del Pd che lui non ama? con Boschini... tanto lui odia Boschini no? Ok, io gliela do... e l'accordo è che chiaramente Morelli non condivide la linea di Boschini che vuole candidatrsi perchè il mondo moderato invece vuole parlare d'altro. E che la lista civica Carpi Futura sarebbe interessata a candidarlo... Bene, intanto faccia uscire questo dicendo, attestando la lista intorno al 25 per ora 20-25% perchè sarebbero più civiche che si unirebbero e questa sarebbe una bella mossa se lui fa questo, la bordata contro Alberto... sto pensando se fare una interrogazione in Regione'. Insomma Morelli ipotizza che il giornalista de La Pressa 'odi' il referente politico di Vivarelli, Boschini, e vorrebbe far leva su questo non apprezzamento per convincerlo a pubblicare notizie ad egli gradite. 

Ribadiamo che La Pressa e il suo direttore, mai ha incontrato Morelli e mai ha pubblicato articoli con le notizie che in queste intercettazioni egil avrebbe voluto 'uscissero' sul nostro quotidiano. Sui rapporti con Boschini più volte il nostro giornale ha criticato le scelte politiche dell'attuale consigliere regionale Pd ed evidentemente questo aveva fatto pensare a Morelli di potersi accreditare con la nostra testata screditando egli stesso quello che pensava essere un 'avversario comune'. Anche in questo caso inutile dire che La Pressa è un giornale e in quanto tale la categoria di 'avversari' non è applicabile al suo operato: semplicemente raccontiamo fatti offrendone quando lo ritieniamo opportuno una interpretazione.

Sul tema della interrogazione in Regione sulla casa comprata da Bellelli e consorte arriva la risposta di Vivarelli (che ripetiamo non è indagato) a Morelli: 'sì sì i 5 Stelle la farebbero subito, te la può fare tranquillamente la Lega'. In realtà nessuno presenterà quella interrogazione. Morelli replica in particolare sulla Lega: 'Bene, allora la Lega deve fare una roba, ci siamo già capiti io e te, non la far fare alla Lega, ci pensa lui a darlo alla Lega così tu rimani pulito'.

A questo punto Morelli spiega nei dettagli il caso oggetto del dossier e - scrivono i carabinieri di Carpi - Vivarelli prende appunti al telefono. 

La sprenza di Morelli è La Pressa faccia da apripista alla pubblicazione del dossier con notizie non vere: 'Dopo che è uscito La Pressa deve essere una catena di montaggio il fatto che passi al Carlino e Gazzetta. Cioè noi dobbiamo farla uscire sta roba e deve uscire attraverso la Regione, quindi cosa vuol dire che subito dopo i 5 Stelle o un grillo o quell'altro come c...o si chiama.. deve prendere la palla al balzo e partire, non so se è chiaro?'. Perchè, a detta di Morelli, se esce la notizia di questo appartamento Bellelli è 'politicamente fottuto'. Quel dossier non uscirà mai, nè su La Pressa nè altrove.

Vivarelli termina così: 'Quella dell'appartamento è molto sporca...' aggiungendo che farà in modo di far uscire subito la notizia della lista civica e poi quella relativa all'appartamento. Morelli dal canto suo si raccomanda che resti segreta l'identità della fonte.

Giuseppe Leonelli

Nella foto Morelli tra il consigliere regionale ed ex sindaco di Carpi Campedelli e l'attuale sindaco Bellelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
Monumento al maiale abbattuto: individuati e denunciati i responsabili
Si tratta di due giovani. Il gesto vandalico a danno del bronzo in piazza a Castelnuovo ..
12 Gennaio 2025 - 13:13
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48