'Nel 2019 dovrebbe venire approvato il nuovo Piano delle Attività estrattive. Chissà se i cavatori stanno già pagando i loro “acconti” per terreni che i futuri amministratori faranno rientrare nella pianificazione a venire. Se così fosse, diverrebbe una “catena di S. Antonio” a spese del nostro paesaggio. Mai vorremo che le “doti profetiche” dei cavatori, accompagnate alle scelte dei nostri amministratori, lo riducessero ad un vero e proprio saccheggio. Perché il paesaggio, come diceva Benedetto Croce, “altro non è che la rappresentazione materiale e visibile della patria”.Cave, il rogito che prevedeva il futuro...
Basta andarsi a leggere il rogito di una cava attualmente in esercizio e si scopre che nel 2004 una nota impresa del settore estrattivo ha anticipato 60.000 euro al proprietario del terreno che, guarda caso, cinque anni dopo, è entrato nel piano delle attività estrattive. Agricoltore e cavatore vanno poi a rogito nel 2011, ben sette anni dopo il versamento del primo, profetico acconto
'Nel 2019 dovrebbe venire approvato il nuovo Piano delle Attività estrattive. Chissà se i cavatori stanno già pagando i loro “acconti” per terreni che i futuri amministratori faranno rientrare nella pianificazione a venire. Se così fosse, diverrebbe una “catena di S. Antonio” a spese del nostro paesaggio. Mai vorremo che le “doti profetiche” dei cavatori, accompagnate alle scelte dei nostri amministratori, lo riducessero ad un vero e proprio saccheggio. Perché il paesaggio, come diceva Benedetto Croce, “altro non è che la rappresentazione materiale e visibile della patria”.Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 (1).jpg)

