Mozione su Aimag-Hera, Golinelli: 'Pd e Siena strumentalizzano'

'Le valutazioni sul futuro assetto finanziario e patrimoniale di Aimag, attraverso dei consulenti esterni erano già previste, a prescindere dalle loro mozioni'
'L’opposizione ha rifiutato questi emendamenti, rendendo inevitabile il respingimento della cosiddetta mozione. Comprendiamo l’imbarazzo del centrosinistra mirandolese, che evidentemente non ha fiducia nei propri sindaci chiamati a rappresentare le amministrazioni comunali nella trattativa. Ma questo è un problema loro - chiude Golinelli -. Noi, al contrario, abbiamo piena fiducia nell’operato del sindaco Letizia Budri, del sindaco di Poggio Rusco Fabio Zacchi e degli altri amministratori di centrodestra coinvolti, certi che ogni operazione sarà condotta con la massima trasparenza e con il coinvolgimento dei consiglieri comunali, chiamati a votare l’accordo finale. Il Partito Democratico e Giorgio Siena, con la lista civica “Mirandola 50Mila”, continuano nella loro ricerca di visibilità, cercando di far passare l’idea che senza il loro intervento la questione sarebbe gestita in modo poco chiaro, come già fatto dei loro Sindaci Luigi Costi e Paolo Campedelli con la vendita del 25% delle azioni ad Hera. La verità è un’altra: le valutazioni sul futuro assetto finanziario e patrimoniale di Aimag anche attraverso dei consulenti esterni erano già previste, a prescindere dalle loro “mozioni”. Così come lo erano gli incontri tra i consiglieri comunali e la governance di Aimag per approfondire i dettagli dell’accordo. Noi abbiamo un obbiettivo chiaro, dare un futuro di stabilità e crescita ad Aimag, garantire la sede, i posti di lavoro e l’indotto. Il centrosinistra mirandolese invece è impegnato a polemizzare e a scrollarsi le responsabilità che hanno portato Aimag e i comuni a dover trattare con Hera'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Focolaio di Chikungunya a Carpi, ora si passa addirittura a disinfestazione porta a porta

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
Articoli Recenti
Carpi, West Nile: deceduto un uomo di 80 anni

Chikungunya a Carpi, disinfestazioni precauzionali per il Festival Filosofia

Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri