Articoli La Provincia

Ospedale di Vignola, rottura di una tubatura: prelievi riprogrammati

Ospedale di Vignola, rottura di una tubatura: prelievi riprogrammati

Regolari le visite specialistiche. L’allagamento ha interessato l’area della specialistica ambulatoriale al piano terra e una parte della fisioterapia


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Nella mattinata presto di oggi, mercoledì 1 ottobre, si è verificata la rottura di una tubatura al primo piano dell’Ospedale di Vignola, che ha provocato l’allagamento dell’area specialistica ambulatoriale al piano terra e di una parte degli ambulatori di fisioterapia ubicati nell’area interrata dell’edificio.
Immediato l’intervento sul posto dei tecnici, dei Vigili del Fuoco e della ditta delle pulizie per verificare l’eventuale presenza di infiltrazioni nei controsoffitti, il corretto funzionamento dell’impianto elettrico e aspirare via l’acqua. Individuata la perdita, si è provveduto alla riparazione e nei prossimi giorni proseguiranno controlli e verifiche sull’impianto.
Nel corso della mattinata sono stati ripristinati gradualmente gli ambienti allagati, dove non si sono comunque verificati danni gravi.
Nonostante la situazione, gli operatori in turno hanno messo in campo il massimo impegno per non interrompere le attività programmate: in particolare, i cittadini arrivati in ospedale per i prelievi sono stati immediatamente avvertiti dell’accaduto e in gran parte già riprogrammati per i prossimi giorni. Per quanto riguarda le visite specialistiche è stato possibile assicurare ugualmente le prestazioni, spostando parte delle attività dei professionisti in altre aree dell’ospedale.
Già nella giornata di domani tornerà a regime l’attività dei prelievi e rimarranno inalterati gli appuntamenti della specialistica.
'L’Azienda Usl di Modena - si legge in una nota della dirigenza sanitaria - ringrazia gli operatori dell’Ospedale di Vignola che si sono impegnati da subito per garantire lo svolgimento regolare delle attività e si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi'.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati