Nella tarda serata del 9 ottobre i carabinieri di San Felice sul Panaro, con il supporto dei colleghi della Stazione di San Prospero, sono intervenuti nei pressi di un esercizio pubblico del centro cittadino, a seguito di una segnalazione per una lite in strada tra cittadini stranieri. Giunti sul posto, i militari hanno rinvenuto a terra un coltello da cucina della lunghezza complessiva di 35 centimetri, immediatamente sottoposto a sequestro.
Gli accertamenti svolti nell’immediatezza hanno consentito di ricostruire che, poco prima, un uomo di 27 anni avrebbe colpito con l’arma un connazionale di 33 anni, provocandogli lievi lesioni da taglio. La vittima è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Mirandola, da dove è stata dimessa con una prognosi di tre giorni.
Il presunto aggressore, che inizialmente aveva rifiutato le cure mediche, è stato poi accompagnato all’ospedale di Carpi per una crisi d’ansia, senza prognosi.
I carabinieri hanno denunciato l’uomo ritenuto responsabile del ferimento, per lesioni personali aggravate e porto abusivo di arma da taglio.
Entrambi i soggetti, risultati irregolari sul territorio nazionale, sono stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena per le valutazioni di competenza: all’indagato è stato notificato l’invito a lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.
San Felice, lite in strada tra stranieri irregolari: 33enne ferito con un coltello da cucina

La vittima è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Mirandola, da dove è stata dimessa con una prognosi di tre giorni
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'

Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival

Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda
Articoli Recenti
Mirandola, ancora una tragedia della solitudine: 86enne uccide la moglie malata e si suicida

Gli appuntamenti nel fine settimana in provincia

Montale, ecco la nuova piazza Braglia: lavori per un milione

Sassuolo, spaccio di hashish e sostanze dopanti: in carcere italiano 36enne