Nel primo tempo, il Modena si rende pericoloso con Santoro e Tonoli, mentre la Sampdoria risponde con un’occasione per Coda. Ancora Modena vicino al gol prima dell’intervallo con Di Mariano.
Siamo al 74' quando il centrocampista gialloblu viene servito da Magnino e da fuori area scaglia un destro all'incrocio che non lascia scampo a Ghidotti. Primo episodio chiave che decide la partita e una serata magica per la squadra e per mister Sottil. Perché nei minuti successivi il Modena non solo è capace di difendersi ma anche di chiudere la pratica, approfittando anche di una squadra avversaria andata non poco nel pallone.
A segnare un gol di petto dentro la palla e il neo acquisto Zanimacchia servito da Magnino con un cross dentro l'area piccola.
Altri due minuti di sofferenza e arriva il fischio finale. È trionfo. Tre punti nella prima di campionato in uno delle cattedrali italiana del calcio che incuteva timore. Uno straordinario via per mister Sottil.
Il tabellino
Sampdoria - Modena 0-2 (p.t. 0-0)Reti: 29’ s.t. Santoro (M), 44’ s.t. Zanimacchia (M)SAMPDORIA (4-2-3-1): Ghidotti; Depaoli, Riccio, Ferrari, Vulikic; Ferri (27’ s.t. Abildgaard), Bellemo (36’ s.t. Narro); Cherubini (15’ s.t. Pafundi), Henderson, Bendetti (27’ s.t. Pedrola); Coda (15’ s.t. Cuni). All. Mandelli.MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Beyuku, Santoro, Gerli (27’ s.t. Sersanti), Pyyhtia (27’ s.t. Magnino), Zampano (21’ s.t. Zanimacchia); Gliozzi (44’ s.t. Massolin), Di Mariano (21’ s.t. Pedro Mendes).Arbitro: Piccinini della sezione di ForlìAmmoniti 37’ p.t. Zampano (M), 15’ s.t. Di Mariano (M), 34’ s.t. Pafundi (S), 78’ s.t. Zanimacchia (M), 41’ Beyuku (M),