Opinioni Il Punto

Aborto, ultima battaglia dei cattolici Pd. E il Sistema non si tocca

Aborto, ultima battaglia dei cattolici Pd. E il Sistema non si tocca

Battaglie ideologiche che non scalfiscono il Sistema emiliano. Ma su inceneritori, urbanistica, appalti, editoria (tutto targato Pd) Boschini dice 'obbedisco'


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Oggi, ancora una volta, si è rinnovata in Regione Emilia Romagna - nella più vecchia, logora e demagogica contrapposizione ex Ds contro ex Margherita - la spaccatura interna al Pd. Da una parte gli ex Ds a sostenere la necessità che la percentuale di medici e infermieri obiettori anti-abortisti non cresca troppo, dall'altro i cattolici ex Margherita (il modenese Giuseppe Boschini su tutti) a votare contro.

Un siparietto finto-ideologico con i cattolici presi a strizzare l'occhio al proprio elettorato e ai voleri del potere (tanto utile al momento del voto sia a Modena che in Regione) rappresentato dalle Diocesi (perchè di questo si tratta). Un voto quello di oggi di Boschini in Commissione regionale contro il dicktat di partito per non perdere voti al centro, per mostrare che - perbacco - qui nel Pd la vecchia Dc conta ancora. Perchè l'ultimo baluardo di un impegno, diciamolo pure, 'cristiano' in politica è questo: la battaglia contro l'aborto. Una battaglia per impedire che in alcuni ospedali (si pensi a Cento) l'obiezione di coscienza dei medici anti-abortisti non sia al 100 per 100. 

Eccola qua la battaglia dei cattolici.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Nel merito è complesso avventurarsi perchè è un tema, quello dell'aborto, che tocca un dramma vissuto dalle donne, una scelta che segna la vita, in ogni caso, ma certamente parliamo di un diritto costituzionale da garantire. Che a Boschini piaccia o non piaccia (e al netto della applicazione della 194 del 1978).

Ma, al di là del merito, le battaglie 'sui valori' rimaste all'ala cattolica interna al Pd sono queste: battaglie ideologiche che non scalfiscono minimamente il Sistema di potere emiliano.

Boschini che con tanto coraggio prende le distanze dal suo Pd sul tema dell'aborto, cosa ne pensa di una legge urbanistica voluta dal presidente Pd Bonaccini che dietro allo slogan del saldo zero, con la norma dell'incremento massimo del 3%, consente di cementificare in Regione 70 chilometri quadrati più i diritti acquisiti (250 km quadrati)? E' cristiana questa politica? In chiesa concordano su questa bella cementificazione del Creato?

Cosa ne pensa delle nuove schiavitù alle coop che lavorano per la Castelfrigo di Castelnuovo, un tema sul quale il suo referente di corrente (cattolica) Matteo Richetti si è detto al fianco delle imprese? Va bene, cristianamente, trattare i lavoratori come bestie?

Cosa ne pensa Boschini delle politiche ambientali di una Regione governata dal Pd che in tema di rifiuti e inceneritori ha dimostrato di fare della trasparenza un bluff completo?
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
In una Regione tra le più inquinate d'Europa. (A riguardo su La Pressa è possibile trovare ampia documentazione con fonti regionali annesse).

Cosa ne pensa Boschini del fallimento di una società editoriale modenese (di proprietà della famiglia che fa a capo a Dino Piacentini) che a Roma edita la nuova Unità, il giornale nazionale del suo Pd, lasciando contemporaneamente debiti da migliaia di euro? In chiesa dicono vada bene fare così? Il Pd è a posto?

E ancora cosa ne pensa del caso Aec (l'azienda coinvolta nell'inchiesta cemento-farlocco, nel cui collegio siede la moglie del sindaco Pd Muzzarelli, che ha appena realizzato il nuovo ponte di Bomporto) o del caso Fondazione-Trombone (con il presidente di Carimonte, uomo Pd, che conferma l'appalto da 40 milioni assegnato alla CCC di cui è presidente)?

Su tutto questo mai un voto contro, mai un distinguo, mai una parola. Tutto bene quel che fa Bonaccini, Muzzarelli, il Pd e il Sistema.

Ma sui medici anti-abortisti eh no! Su quelli no! Perchè i principi sono i principi!

Eh sì. 'Andiamo bene don? Sono stato bravo a votare contro?'

Giuseppe Leonelli

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati