Gentile direttore,
Concordo con la replica di varie associazioni alle esternazioni del sindaco di Modena circa la Russia.
Il primo cittadino sembra aver perso di vista la logicità e la pacatezza dei discorsi utilizzando toni roboanti contro tutto ciò che profuma di ragionevolezza e che non si confà alle sue vedute, tra cui anche le preghiere discrete davanti al Policlinico per chiedere la fine dell'aborto.
È il modus messo in atto quello che mi fa ripulsa, poi lui, come me e gli altri otto miliardi di abitanti del pianeta Terra, ha un'arma potente e pericolosa al tempo stesso che si chiama libero arbitrio.
Non pensi però che con la logica del 'panem et circenses' (eventi di svago in zona Sant'Agostino e ruote panoramiche al parco Novi Sad) tutti pieghino la testa immergendosi nell'oblio del divertimento. Il grande scrittore e poeta Hermann Hesse una volta ebbe a dire: 'La storia universale non aspira, tutto sommato, a ciò che è desiderabile, bello e ragionevole, ma tutt’al più lo tollera come eccezione'.
Trovatemi una falla in questa affermazione.
Cordialmente
Cesare Cappella
Caro Mezzetti, basta panem et circenses e censura verso pensiero difforme

'La storia universale non aspira, tutto sommato, a ciò che è desiderabile, bello e ragionevole, ma tutt’al più lo tollera come eccezione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, perché i nostri imprenditori preferiscono la manodopera straniera?

Studentato alla Sacca, ma quale Campus: è solo un brutto dormitorio

Modena, frattura del femore a 87 anni: da giorni attende intervento posticipato ogni sera

Sfalci dimenticati, graffiti e sterpaglie: quanto degrado a Modena
Articoli Recenti
Sassuolo, preghiera islamica al megafono: l'indignazione non basta

Caro Mezzetti, dove sta il reato nel dire che Mattarella non parla in nome del popolo?

Caro sindaco, io non mi riconosco nelle parole di Mattarella. Posso dirlo?

Marzaglia, voli acrobatici a bassa quota: cittadini protestano