Spettabile Redazione,
vi inoltro alcune foto in cui si evidenzia lo stato dell'unico marciapiede che, in via Alassio a Modena, collega il plesso scolastico delle Rodari con il comparto denominato Le Torri.
Posso capire la cronica carenza di fondi, ma credo che, in questi casi, occorra fare uno sforzo per mettere in sicurezza questi contesti, evitando il solito rammendo con qualche badilata di asfalto posticcio ma con un intervento in grado di ripristinare il livello di sicurezza atteso; per chi, come il sottoscritto, deve passare con una carrozzina, ad oggi l'unica soluzione è portarsi in strada e la cosa la ritengo estremamente pericolosa.
Andrea
Modena, ecco come è ridotto il marciapiedi in via Alassio

Evitare il solito rammendo con qualche badilata di asfalto posticcio ma mettere in campo intervento in grado di ripristinare il livello di sicurezza
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, frattura del femore a 87 anni: da giorni attende intervento posticipato ogni sera

Ammanco da 400mila in Amo: punta dell'iceberg del sistema-Modena

Modena, parco della Resistenza: ecco un esempio di (in)civiltà

Guerra in Ucraina, il presidente Anpi che storia ha visto?
Articoli Recenti
Biglietti Seta con Qr Code, così è sempre più complicato usare i bus

'Assemblea sicurezza, fa male la sinistra a strumentalizzare la questione'

Sicurezza, obiettivo dei promotori dell'assemblea è colpire la giunta modenese

Valorizzazione turistica del Duomo, finalmente!