Sfalci dimenticati, graffiti e sterpaglie: quanto degrado a Modena

Eppure, nonostante il disastro annunciato, il cittadino medio, ormai privo di senso critico, continua a premiare l'incompetenza
più giro per Modena e più mi rendo conto che tra marciapiedi sconnessi, sterpaglie che invadono gli spartitraffico, graffiti un tempo assenti, criminalità, gestione risibile dell'immondizia, la città ha deciso di competere con Roma. È preferibile mille volte gareggiare con la capitale in termini culturali, eppure, nonostante il disastro annunciato, il cittadino medio, ormai privo di senso critico, continua a premiare l'incompetenza 'O tempora o mores', avrebbe detto il buon Cicerone...
Caterina Di Stasi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, frattura del femore a 87 anni: da giorni attende intervento posticipato ogni sera

Ammanco da 400mila in Amo: punta dell'iceberg del sistema-Modena

Modena, parco della Resistenza: ecco un esempio di (in)civiltà

Guerra in Ucraina, il presidente Anpi che storia ha visto?
Articoli Recenti
Biglietti Seta con Qr Code, così è sempre più complicato usare i bus

'Assemblea sicurezza, fa male la sinistra a strumentalizzare la questione'

Sicurezza, obiettivo dei promotori dell'assemblea è colpire la giunta modenese

Valorizzazione turistica del Duomo, finalmente!