La realtà, amici miei, richiede più di un semplice sogno per essere cambiata; richiede azione, decisione, e talvolta anche compromessi. 'Incapace di sognare', dunque? Al contrario, abbiamo sognato con gli occhi ben aperti, affrontando con coraggio le sfide che la realtà ci poneva davanti. E questo non ci rende meno naif o meno ribelli; ci rende, semplicemente, più efficaci. Sognare, nel nostro caso, non è mai stato un mero esercizio di fantasia, ma un impegno attivo verso il cambiamento concreto.
È vero, abbiamo vissuto una trasformazione, ma non una rinuncia. La nostra evoluzione riflette la comprensione che, per navigare le acque turbolente della politica, occorre sia una bussola ideale sia un timone pratico. E, lasciate che ve lo dica, non c'è nulla di più affascinante di un viaggio che sa adattarsi al vento senza perdere la propria direzione. Sull'importanza di evitare un culto della personalità, siamo assolutamente d'accordo. Il Movimento 5 Stelle è sempre stato e rimarrà un progetto collettivo, una sinfonia di voci piuttosto che il monologo di un solista. La nostra forza risiede nella diversità e nell'impegno congiunto dei nostri attivisti e sostenitori, non nell'ombra di un singolo leader. La leadership, nel Movimento, è un ruolo di servizio, non di supremazia. Quindi, con un sorriso ironico e un cuore impegnato, proseguiamo nel nostro cammino, consapevoli che il vero cambiamento nasce dalla capacità di unire ideali e azione, sogno e strategia.
Gabriele Lanzi coordinatore regionale Emilia-Romagna