Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Davanti a oltre 400 persone, ieri sera a Mirandola si sono confrontati i 4 candidati sindaci. Carlo Bassoli della coalizione di centrosinistra, Letizia Budri della coalizione di centrodestra, Giorgio Siena di Più Mirandola e Giorgio Cavazza del M5S hanno esposto le loro proposte sui temi al centro della campagna elettorale, in un dialogo moderato dal direttore de La Pressa, Giuseppe Leonelli.
Al termine del confronto spazio alle domande dal pubblico e, a quel punto, la serata si è accesa sul tema della chiusura del punto nascita dell'ospedale di Mirandola. Una chiusura di fatto, mai ufficializzata come tale dalla Regione (teoricamente si tratterebbe di una sospensione), ma presa ormai come inevitabile dagli stessi candidati che - con la sola esclusione di Cavazza - non hanno fatto cenno a una sua riapertura. Sembra passato un secolo da quando, nel 2019 in campagna elettorale per le Regionali, Stefano Bonaccini promise la riapertura del punto nascita di Pavullo, ma dopo due anni non solo non ha riaperto quella realtà, ma è stata chiusa anche quella di Mirandola.
Sopra il video della serata
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>