Trasporto pubblico locale: oggi 4 ore di sciopero in Seta
Proclamato da USB, dalle 17.30 alle 21.30 urbano, dalle 17 alle 21 extraurbano, nelle tre province servite da Seta: Piacenza, Reggio, Modena
Per il sindacato l'ultimo bus di linea che ha preso fuoco a Sestola è simbolo di una situazione nota da tempo, che incide sulla qualità e la sicurezza del lavoro, denunciata, ma non adeguatamente affrontata dall'azienda
Giovanni Miele: 'Non è un servizio studiato per pensare alla utenza e alle esigenze del territorio'
Nel bacino modenese dalle 17.00 alle 21.00 nell'extraurbano e dalle 17.30 alle 21.30 nell'urbano. Anche CGIL annuncia un autunno caldo: 'A rischio la tenuta dell'intero sistema'
Giovanni Miele, del Coordinamento regionale USB: 'Siamo preoccupati, da Seta risposte insufficienti sull'arrivo di nuovi mezzi. Poco personale e carenza di bus non consentono un stop prolungato dei mezzi per approfondita manutenzione'
Martino Zanetti titolare e presidente del gruppo Hausbrandt escluso dal Sigep di Rimini: 'Danno morale e materiale e mancanza di rispetto'. La replica degli organizzatori: 'Abbiamo solo applicato la norma'
Vezzelli: Seta, scelte fatte in modo opaco
'Il futuro del trasporto pubblico locale è una questione di poltrone'
Trasporto pubblico, il grido degli autisti: 'Al lavoro 13 ore al giorno, con straordinari imposti e pagati 1.070 euro'
'Viaggiamo su bus insicuri, per noi e gli utenti'
Seta, bus in servizio con porta legata con la corda: multa da 700 euro
Re del caffè no green pass protesta: lasciato fuori dalla fiera
Modena, Seta nella bufera. Usb: 'Oggi un bus ha quasi perso una porta'