Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina

Che Cultura



 Cerca dal:

al:

Prignano, visita guidata al castello ritrovato di Matilde di Canossa
Categoria: Che Cultura
Domenica 20 agosto alle 17, in occasione della XIII Festa Matildica organizzata dalla Parrocchia, gli archeologi dell’Università di Verona che nell’ultimo mese hanno scavato nella collina che sovrasta la frazione di Montebaranzone, organizzeranno assieme al sindaco di Prignano Mauro Fantini una prima ..
16 Agosto 2023 - 17:29
Il tempo delle emergenze imposte: manifestazione stasera al Novi Sad
Categoria: Che Cultura
Questa sera, 10 agosto, alle 20 si terra una manifestazione al Novi Sad promossa dai canali di informazione Un ponte tra i mondi e 9MQ, in collaborazione con 3V, le realtà locali di Ancora Italia Modena e Ferrara ed il Coordinamento Modenese contro la Guerra. 'Dalla paura alla volontà' è il titolo ..
10 Agosto 2023 - 12:55
Gli antichi canti sciamanici nel bosco dell'Alto appennino
Categoria: Che Cultura
Si terrà mercoledì 9 agosto alle 18.30 la prima assoluta del concerto “Sylvatica. Canti sciamanici erranti”, nato da un progetto poetico-musicale di Francesco Benozzo (cove e arpa celtica) e Barbara Zanoni (voce) incentrato sul canto sciamanico. In questo evento unico, organizzato nei boschi sopra ..
08 Agosto 2023 - 11:13
Dal colpo di stato in Niger alla questione africana: incontro stasera
Categoria: Che Cultura
'L'Africa risorge: dal colonialismo alla lotta per un mondo multipolare'. E' questo il tema dell'incontro che si terrà questa sera alle 21.15 sui canali Facebook, YouTube e Telegram delle Comunità di Destino della rete eurasiatista (Terra dei Padri,  Idee&Azione, Dimore della Sapienza, Heimat e Come ..
07 Agosto 2023 - 15:16

'Impressioni': 40 racconti firmati da Giuseppe Leonelli
Categoria: Che Cultura
'Una raccolta di brevi racconti che evocano impressioni e suggestioni, attraverso il punto di osservazione di personaggi umili e marginali'. E' stato pubblicato in questi giorni l’ebook 'Impressioni' edito dalla casa editrice digitale del Comune di Modena, Il Dondolo, diretta da Beppe Cottafavi. ..
31 Luglio 2023 - 19:09
L'omicidio di don Talè: venerdì la presentazione del libro a Guiglia
Categoria: Che Cultura
'Il male è simile ad una grande bomba: fa impressione, esplode e lancia schegge dappertutto. Il bene è di tutt'altra natura; assomiglia alle radici di un albero, che sono nascoste, silenziose, ma essenziali per la vita. Per questo le persone che operano il male, quando muoiono, vengono presto dimenticate e ..
31 Luglio 2023 - 08:00
Tre concerti in Appennino di Francesco Benozzo
Categoria: Che Cultura
Francesco Benozzo torna ad esibirsi sull'Appennino modenese con tre concerti per arpa celtica e bardica. Sabato 5 agosto sarà a Riolunato (Località Castellino di Groppo) alle ore 18, con il concerto 'Terra dei Faggi', dedicato alle musiche tradizionali dell'Appennino e dei luoghi del nord Europa. ..
31 Luglio 2023 - 07:55
Castelnuovo, al via la rassegna Jazz in piazza
Categoria: Che Cultura
A Castelnuovo prende il via la rassegna Jazz in piazza. Domani, lunedì 31 luglio si parte con il concerto “Ecoing Waves” del Marevisi Quartet. “Ecoing Waves” è un viaggio attraverso sonorità diverse, ma similari, proposto da un complesso di recente costituzione, il Marevisi Quartet – formato da ..
30 Luglio 2023 - 16:18
Pavullo: gli antichi soprannomi degli abitanti delle frazioni diventano opere d'arte
Categoria: Che Cultura
Gli antichi soprannomi degli abitanti di Pavullo e delle frazioni diventano opere d’arte in ceramica installate proprio nelle frazioni di riferimento. In passato ci si divertiva ad attribuire soprannomi ironici talvolta beffardi e provocatori. Per citarne solo alcuni: Benedello i maat (i matti o i diavoli, ..
28 Luglio 2023 - 16:20
D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma
Categoria: Che Cultura
E’ da poco uscito in libreria “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma”, saggio storico dell’autore Franco Morini, Edizioni all’insegna del Veltro (18 euro), con prefazione di Franco Cardini e postfazione dello scrivente.Curiosamente nessuno storico pare si sia posto una ..
25 Luglio 2023 - 08:53
INIZIO   1   2      3     4   5      ...   >>   FINE

Che Cultura - Articoli più letti
Modena, Bottura lancia il suo nuovo ..
Aprirà il prossimo 20 settembre il nuovo ristorante di Massimo ..
12 Settembre 2023 - 07:50
Modena, domenica concerto di Povia a ..
Il ricavato verrà devoluto agli alluvionati della Romagna per il ..
13 Settembre 2023 - 12:34
Prignano, visita guidata al castello ..
In occasione della tradizionale Festa Matildica, alle 17 gli ..
16 Agosto 2023 - 17:29
La parola che manca: il Festival ..
Con Massimo Cacciari breve riflessione sul tema del Festival in ..
15 Luglio 2023 - 02:56
L'omicidio di don Talè: venerdì la ..
Il vescovo di Modena: 'Questo libro ha dato un contributo alla ..
31 Luglio 2023 - 08:00
'Impressioni': 40 racconti firmati da ..
E' stato pubblicato in questi giorni l’ebook 'Impressioni' edito ..
31 Luglio 2023 - 19:09