articoliIl Punto
La Pressa

'L'accostamento, dedotto in termini di assolutezza, tra chi attacca Enza Rando ed il porsi oggettivamente al fianco delle mafie costituisce con tutta evidenza una lesione dell'onore e della reputazione del destinatario di tale valutazione, in ragione del noto disvalore attribuito alle organizzazioni criminali ed ai relativi fiancheggiatori, cui il Leonelli risulterebbe ascritto semplicemente per aver redatto una inchiesta giornalistica, con argomentazioni la cui fondatezza non è lecito esaminare in questa sede'. Con queste motivazioni il 4 luglio scorso il Gip di Modena Salvatore Romito ha invitato il Pm a formulare l'imputazione per il reato di diffamazione nei confronti del referente di Libera Modena Maurizio Piccinini.
Insomma, dare del mafioso a un giornalista (in questo caso difeso dall'avvocato Umberto Rossi) è diffamazione e Libera andrà a processo.
La vicenda è nota. Il direttore del quotidiano Prima Pagina, Giuseppe Leonelli (oggi direttore de La Pressa) pubblicò un articolo che riassumeva le consulenze della numero 2 di Libera, l'avvocato modenese Enza Rando. Consulenze in gran parte legate al mondo Pd.
LE CONSULENZE
Nel 2016 la Rando era nel cda della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e risultava aver ottenuto dalla Regione del presidente Pd Stefano Bonaccini una consulenza da 25mila euro per l’«armonizzazione e semplificazione fra la normativa regionale e nazionale in materia di legalità». Nel 2014 aveva avuto un incarico annuo da 20.400 euro da Sorgea, la multiulity che offre servizi acqua e gas in alcuni Comuni della Bassa (Finale in testa) e del Bolognese e il cui revisore è quella Alessandra Pederzoli, moglie del sindaco Muzzarelli. E ancora: attraverso il suo rinomato studio legale (di cui è contitolare con l’avvocato Pietro Gurrieri, da dicembre 2014 vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico,) ha fatto consulenze per la Provincia di Modena (per esempio 96mila euro nel 2010 e 25.168 euro nel 2013 per ‘supporto al Rup sulle espropriazioni’) e per migliaia di euro per diversi comuni ed enti modenesi (a Nonantola fu per 49mila euro responsabile unico del secondo stralcio della variante alla strada provinciale) ed emiliani (tutti amministrati dal Pd). Consulenze le cui cifre sono state dedotte dai siti isituzionali dei singoli enti.
L'ATTACCO
Ebbene per quell'articolo Prima Pagina e il direttore Leonelli vennero accusati di essere 'oggettivamente al fianco delle mafie'.Parole sottoscritte anche dall'allora senatore Pd e membro della commissione antimafia Stefano Vaccari il quale disse 'Mi fa rabbrividire come si possono sentire forti le mafie in questo momento. E penso ad Enza, dentro le aule di giustizia, e a come possa avvertire tutto questo'.
Non solo in una chat in un numeroso gruppo di persone vicine a Libera la Rando disse che Prima Pagina faceva 'informazione a pagamento dei poteri'. Poteri evidentemente non tanto forti visto che il giornale chiuse dopo tre mesi dalla quella inchiesta.
Oggi il Gip ha ritenuto che il referente di Libera per quelle frasi debba andare a processo.
Accusa d'essere filomafioso a direttore Prima Pagina: referente Libera a processo

Il Gip ha ordinato l'imputazione per diffamazione nei confronti del referente di Libera Modena Maurizio Piccinini. Disse che 'chi attacca Enza Rando è oggettivamente al fianco delle mafie'

'L'accostamento, dedotto in termini di assolutezza, tra chi attacca Enza Rando ed il porsi oggettivamente al fianco delle mafie costituisce con tutta evidenza una lesione dell'onore e della reputazione del destinatario di tale valutazione, in ragione del noto disvalore attribuito alle organizzazioni criminali ed ai relativi fiancheggiatori, cui il Leonelli risulterebbe ascritto semplicemente per aver redatto una inchiesta giornalistica, con argomentazioni la cui fondatezza non è lecito esaminare in questa sede'. Con queste motivazioni il 4 luglio scorso il Gip di Modena Salvatore Romito ha invitato il Pm a formulare l'imputazione per il reato di diffamazione nei confronti del referente di Libera Modena Maurizio Piccinini.
Insomma, dare del mafioso a un giornalista (in questo caso difeso dall'avvocato Umberto Rossi) è diffamazione e Libera andrà a processo.
La vicenda è nota. Il direttore del quotidiano Prima Pagina, Giuseppe Leonelli (oggi direttore de La Pressa) pubblicò un articolo che riassumeva le consulenze della numero 2 di Libera, l'avvocato modenese Enza Rando. Consulenze in gran parte legate al mondo Pd.
LE CONSULENZE
Nel 2016 la Rando era nel cda della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e risultava aver ottenuto dalla Regione del presidente Pd Stefano Bonaccini una consulenza da 25mila euro per l’«armonizzazione e semplificazione fra la normativa regionale e nazionale in materia di legalità». Nel 2014 aveva avuto un incarico annuo da 20.400 euro da Sorgea, la multiulity che offre servizi acqua e gas in alcuni Comuni della Bassa (Finale in testa) e del Bolognese e il cui revisore è quella Alessandra Pederzoli, moglie del sindaco Muzzarelli. E ancora: attraverso il suo rinomato studio legale (di cui è contitolare con l’avvocato Pietro Gurrieri, da dicembre 2014 vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico,) ha fatto consulenze per la Provincia di Modena (per esempio 96mila euro nel 2010 e 25.168 euro nel 2013 per ‘supporto al Rup sulle espropriazioni’) e per migliaia di euro per diversi comuni ed enti modenesi (a Nonantola fu per 49mila euro responsabile unico del secondo stralcio della variante alla strada provinciale) ed emiliani (tutti amministrati dal Pd). Consulenze le cui cifre sono state dedotte dai siti isituzionali dei singoli enti.
L'ATTACCO
Ebbene per quell'articolo Prima Pagina e il direttore Leonelli vennero accusati di essere 'oggettivamente al fianco delle mafie'.Parole sottoscritte anche dall'allora senatore Pd e membro della commissione antimafia Stefano Vaccari il quale disse 'Mi fa rabbrividire come si possono sentire forti le mafie in questo momento. E penso ad Enza, dentro le aule di giustizia, e a come possa avvertire tutto questo'.
Non solo in una chat in un numeroso gruppo di persone vicine a Libera la Rando disse che Prima Pagina faceva 'informazione a pagamento dei poteri'. Poteri evidentemente non tanto forti visto che il giornale chiuse dopo tre mesi dalla quella inchiesta.
Oggi il Gip ha ritenuto che il referente di Libera per quelle frasi debba andare a processo.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:152504
Politica
02 Luglio 2019 - 16:02- Visite:63351
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63305
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59991
Politica
28 Giugno 2019 - 22:51- Visite:54632
Il Punto - Articoli Recenti
Eppure i dati sono in evidente crescita e l'ultima cosa che occorre a livello istituzionale ..
25 Febbraio 2021 - 18:31- Visite:4243
Tornano alla mente le gloriose Sardine che poco più di un anno fa gridavano nelle piazze ..
24 Febbraio 2021 - 18:31- Visite:880
Baruffi è l'ultimo prodotto della gloriosa scuola di partito ex Ds. E' lui a gestire i ..
22 Febbraio 2021 - 10:30- Visite:1275
Lunga vita a chi ha il coraggio di perdere tutto, sapendo che non esistono ricompense, piani..
18 Febbraio 2021 - 17:23- Visite:1001
Il Punto - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:63226
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59991
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33328
Nessun limite agli spostamenti, treni regolari in ingresso e uscita, deroga dopo le 18 per i..
08 Marzo 2020 - 22:41- Visite:29274