Il Pd: 'Morselli si è scusato, le opposizioni ora strumentalizzano'

'I 5 Stelle provino piuttosto a rimanere solo sulla critica politica, se ne sono capaci'
Così il Pd attraverso il Gruppo consiliare Centrosinistra per le Terre di Castelli torna sul caso delle accuse dirette alla consigliere Anderlini da parte del capogruppo Pd di Spilamberto Morselli. Ricordiamo che ieri il M5S ne ha chieste le dimissioni.
'Per come li abbiamo visti al lavoro in questi mesi, i 5stelle hanno utilizzato il palcoscenico del Consiglio dell’Unione Terre di castelli non per affrontare temi di rilevanza politica, ma per le solite, inconsistenti sceneggiate. In questi anni ci hanno più volte accusati di essere scorretti e neghittosi e hanno costantemente criticato, anche pesantemente, dipendenti comunali e dell'Unione - afferma il Gruppo consiliare Centrosinistra per le Terre di Castelli -. Ciò che è successo non è stato certamente voluto, ma i 5stelle non possono sorprendersi se atteggiamenti costantemente sopra le righe come quelli da loro sempre tenuti poi possano generare controreazioni. A differenza, però, di quello che normalmente fa il partito della Casaleggio e associati che grida “onestà, onestà” in barba alle persone e alle motivazioni di ciascuno, un consigliere del centrosinistra ha preso atto di un aspetto della questione che non conosceva e si è rammaricato di aver involontariamente causato un disagio personale alla collega 5stelle, chiudendo una questione che ora, invece, le opposizioni cercano di cavalcare strumentalmente. Provino piuttosto a rimanere solo sulla critica politica, se ne sono capaci. Se si ha l’obiettivo di governare una comunità, lo si deve fare misurandosi con i problemi e cercando le possibili soluzioni, scendendo da palcoscenici creati ad arte sulla protesta. Potrebbero trarne grande giovamento il complessivo lavoro del Consiglio dell’Unione Terre di castelli e, quindi, di conseguenza, tutta la cittadinanza”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato