Lungi da noi voler fare i noiosi o i ripetitivi, ma va detto che da queste parti, oltre alla questione della richiesta di revisione circa la chiusura del punto nascite di Pavullo, la notizia vera è che ci stiamo avvicinando a valle. E’ notizia di ieri che, a Frassinoro, lungo la provinciale 486 da Piandelagotti all’incrocio con l’ex statale del Passo delle Radici si sono formati degli avvallamenti dovuti a smottamenti. Sul tracciato velocità massima di 30 km orari e senso unico alternato. Questo ovviamente in via precauzionale e chissà quanto resterà così.
Fa il paio con la notizia che, a Pavullo, la neve è costata 145.000 euro in più rispetto ai 222.000 stanziati per l’inverno. Un’altra conferma che la neve da risorsa, in un inverno come quello che si dovrebbe essere concluso (ma è nevicato sul Cimone la scorsa notte) rischia di trasformarsi in calamità.
Dicevamo giusto un paio di articoli fa che i piccoli comuni dell’alto Frignano sono al salasso, tuttavia la Regione Emilia Romagna ha stanziato 31 milioni di euro lanciando un piano straordinario per la manutenzione stradale.
Un piano straordinario già.
Stefano Bonacorsi