Articoli La Provincia

Ucman, si vota il presidente: Palazzi in pole ma è stallo con Prandini

Ucman, si vota il presidente: Palazzi in pole ma è stallo con Prandini

L'unico dei 3 sindaci di centrodestra disponibile a ricoprire il ruolo di presidente Ucman è Sandro Palazzi di Finale, ma su di lui c'è il veto di Boetti


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

C'è fermento all'interno dell'Unione Comuni Area Nord. Mentre è in corso l'inchiesta sul caso-Affidi, a scuotere l'Ucman è la elezione del nuovo presidente dell'Unione. Lunedì 9 settembre è la data prevista per la elezione. Ricordiamo infatti che il presidente uscente Luca Prandini di Concordia venne eletto a marzo 2017 e, in base allo Statuto, il presidente dura in carica 2 anni e 6 mesi ed è rieleggibile per una sola volta. 

Certamente quindi Prandini, al primo mandato, si ripresenterà per la compagine di centrosinistra, ma stavolta il Pd, dopo le amministrative di marzo, non ha più i numeri sufficenti per imporre un proprio uomo. Con il passaggio di Mirandola e San Felice al centrodestra il Consiglio dell'Unione che, sempre in base allo Statuto, deve scegliere il proprio presidente tra i sindaci dei 9 Comuni con votazione palese ed a maggioranza assoluta dei componenti, è spaccato in due.

L'elezione infatti potrebbe finire con un 'voto stallo' di 15 a 15. L'unico dei 3 sindaci di centrodestra disponibile a ricoprire il ruolo di presidente Ucman è infatti Sandro Palazzi (nella foto) di Finale Emilia, poichè Michele Goldoni e Alberto Greco di San Felice e Mirandola, neoeletti e alle prese con la loro prima esperienza politica, hanno declinato.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il problema è che sulla candidatura di Palazzi pesa il veto del consigliere fuiriuscito dal gruppo Lega Maurizio Boetti (consigliere di Finale Emilia e vicepresidente del Consiglio) entrato nel gruppo Cavezzo libera scelta di Stefano Venturini. Quindi, se il candidato del centrodestra restasse Palazzi, il candidato del centrosinistra Luca Prandini potrebbe raccogliere i voti dei 14 consiglieri, tutti Pd, più quello di Boetti. Ma da oggi a martedì c'è tempo per una mediazione.

Leo
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati