'Gli emendamenti presentati dalla minoranza sono del tutto inutili, risolvendosi in titoli di bilancio, già presenti nelle nostre linee programmatiche e nel Documento Unico di Programmazione. E’ certo poi che dovremo fare migliorie al sistema di raccolta rifiuti porta a porta, essendo quello esistente, che il signor Pasini ha delegato nella predisposizione completamente ad Hera, insoddisfacente per i cittadini - continua Smeraldi -. Ovviamente sul parcheggio ex ENI stiamo lavorando (meglio di quanto abbia fatto la precedente amministrazione) e nuove linee di video sorveglianza, per i parchi pubblici , saranno finanziate nel corso del 2021. E' poi vero che stiamo proseguendo in alcuni progetti iniziati dalla precedente amministrazione, e credo che sia una linea di comportamento corretta, perché non si capirebbe l’abbandono di attività utili per i cittadini, proseguiremo ovviamente la manutenzione delle strade e il debito pubblico nel prossimo triennio non registrerà aumenti, perché nel 2020 sono stati definitivamente estinti alcuni finanziamenti e debiti anche in essere. Infine sui dirigenti il signor Pasini stia sereno. Non appena metteremo mano all’organizzazione complessiva dell’ente ne sarà informato. Concludo con un consiglio per la minoranza. Gli emendamenti che ha presentato sono molto deludenti, pressoché inutili. Avrebbe potuto impegnarsi di più, magari prendendo spunto dagli emendamenti che presentavano noi quando eravamo opposizione. Forse qualcosa avremmo approvato'.
Vignola, assessore Smeraldi a Pasini: 'Emendamenti minoranza inutili'
'Un consiglio per la minoranza. Gli emendamenti che ha presentato sono molto deludenti, pressoch? inutili. Avrebbe potuto impegnarsi di più
'Gli emendamenti presentati dalla minoranza sono del tutto inutili, risolvendosi in titoli di bilancio, già presenti nelle nostre linee programmatiche e nel Documento Unico di Programmazione. E’ certo poi che dovremo fare migliorie al sistema di raccolta rifiuti porta a porta, essendo quello esistente, che il signor Pasini ha delegato nella predisposizione completamente ad Hera, insoddisfacente per i cittadini - continua Smeraldi -. Ovviamente sul parcheggio ex ENI stiamo lavorando (meglio di quanto abbia fatto la precedente amministrazione) e nuove linee di video sorveglianza, per i parchi pubblici , saranno finanziate nel corso del 2021. E' poi vero che stiamo proseguendo in alcuni progetti iniziati dalla precedente amministrazione, e credo che sia una linea di comportamento corretta, perché non si capirebbe l’abbandono di attività utili per i cittadini, proseguiremo ovviamente la manutenzione delle strade e il debito pubblico nel prossimo triennio non registrerà aumenti, perché nel 2020 sono stati definitivamente estinti alcuni finanziamenti e debiti anche in essere. Infine sui dirigenti il signor Pasini stia sereno. Non appena metteremo mano all’organizzazione complessiva dell’ente ne sarà informato. Concludo con un consiglio per la minoranza. Gli emendamenti che ha presentato sono molto deludenti, pressoché inutili. Avrebbe potuto impegnarsi di più, magari prendendo spunto dagli emendamenti che presentavano noi quando eravamo opposizione. Forse qualcosa avremmo approvato'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Articoli Recenti
Appuntamenti nel fine settimana in provincia di Modena
Rapina in farmacia a Formigine: passante insegue il bandito e viene accoltellato
Sestola, tetto in fiamme: intervengono i vigili del fuoco
Ospedale di Mirandola, Ausl annuncia piano di interventi di manutenzione da un milione

 (1).jpg)
