Articoli Politica

Cosìil M5S appena un mese fa donava soldi alla onlus Hansel e Gretel

Cosìil M5S appena un mese fa donava soldi alla onlus Hansel e Gretel

Eppure Di Maio non ricorda la sovvenzione e punta il dito contro il sistema di potere Pd: 'Il modello Pd è un sistema da incubo'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Un altro business, orribile, sui minori. Una galleria di atrocità assolute che grida vendetta a Reggio Emilia e per cui oggi – oltre a una ventina di indagati – è stato arrestato anche il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti (Pd). Quello che viene spacciato per un modello nazionale a cui ispirarsi sul tema della tutela dei minori abusati, il modello “Emilia” proposto dal PD, si rivela oggi come un sistema da incubo: bambini ”selezionati” e sottratti illegittimamente alle famiglie, per poi venire consegnati in una sorta di “affido horror” a personaggi discutibili, tra i quali titolari di sexy shop, pedofili, gente con problemi mentali. E tra la sottrazione e l’affido una trafila di psicoterapie falsate, medici travestiti da mostri, persino impulsi elettrici per modificare la memoria dei bambini e convincere i giudici della necessità dell’affido. Roba da film dell’orrore, a cui si stenta a credere. Ma due sono i dettagli davvero sconvolgenti. Il primo è che tutta l’operazione, un vero e proprio “sistema”, non era gestita da delinquenti o malavita comune, ma da autorevoli rappresentanti delle istituzioni. Medici, psicoterapeuti, servizi sociali, onlus autorizzate e politici a coprire tutto.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Chi poteva opporsi a tanto potere?
' A porsi queste domande sul caso reggiano è il capo politico e ministro Luigi Di Maio.

Di Maio punta quindi il dito contro onlus e sistemi di potere Pd. Ma va detto che appena un mese fa il M5S Piemonte aveva fatto una donazione considerevole proprio alla onlus torinese Hansel e Gretel coinvolta negli orrori reggiani. Era il 24 maggio scorso e la onlus Hansel e Gretel era già stata menzionata nell'inchiesta Veleno di Pablo Trincia sugli abusi (ma a questo punto si può ancora parlare di abusi?) nella Bassa.

'Oggi consegniamo 195mila euro ad undici Associazioni di volontariato che, ognuna nel proprio settore, contribuiscono a migliorare la nostra Regione: Banco Alimentare, Fondazione Operti, Centro Studi Hansel e Gretel, Caritas, Società Meteorologica Italiana, Protezione Civile Coordinamento Piemonte, AIDO – Donatori organi, Unitrè Piemonte e ALMM - Lotta Malattie Mentali, CPD - Consulta persone in difficoltà, DIAPSI Piemonte - dicevano i 5 Stelle -.  Un aiuto concreto per realtà importanti della nostra regione che, in molti casi, svolgono un ruolo fondamentale che altrimenti non sarebbe svolto dagli enti pubblici'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati