'Fondazione Arti Visive, ora la Baldon riferisca in Consiglio'

M5s: 'La direttrice Diana Baldon selezionata con un bando pubblico guida il Polo dell'immagine Fondazione Modena Arti Visive dalla Danimarca via Skype'
'La vicenda del Polo dell'immagine Fondazione Modena Arti Visive denota la totale assenza di produzione e offerta culturale in città. L'amministrazione si è mossa sul binario della razionalizzazione delle spese facendo confluire in un unico ente culturale realtà ben diverse come la Galleria Civica, il Museo della Figurina e la Fondazione Fotografia. Per la Fondazione Modena Arti Visive si è invece assistito a un'operazione nata a tavolino, partita dalla fine di un percorso, cioè dal contenitore del Sant'Agostino invece che dal contenuto. La direttrice Diana Baldon selezionata con un bando pubblico ha deciso di guidare il Polo dell'immagine Fondazione Modena Arti Visive dalla Danimarca in video collegamento Skype, con uno stipendio di 85 mila euro'.
A firmare l'attacco alla direttrice Baldon è il M5S Modena.
'Inoltre la galleria Civica resterà a breve orfana di tutti i dipendenti storici, si parla di oltre 20 figure professionali. Il bando vinto dalla Baldon prevede la revisione del contratto dopo due anni, e in mancanza del raggiungimento degli obiettivi prefigurati, la possibilità di sollevare il direttore in anticipo rispetto alla scadenza del mandato di 4 anni - continua il M5S -. Un’audizione della direttrice Baldon per informare il Consiglio comunale sulle attività e i risultati ottenuti nel primo anno dal Polo dell'immagine Fondazione Modena Arti Visive sotto la sua direzione. Baldon e il Polo dell'immagine che non decolla rappresenta solo la punta dell’iceberg dell’intero progetto fallimentare del Sant’Agostino. La Conferenza dei servizi per il Polo S. Agostino (che dovrebbe ospitare il Polo dell'Immagine insieme al Palazzo dei Musei) si è chiusa con 'nessun consenso unanime', causa il dissenso e le prescrizioni dell’ex soprintendente Malnati, di ulteriori indagini per accertare la presenza di mura basso medievali nel complesso del Sant'Agostino. L'eventuale ritrovamento manderebbe a monte le demolizioni previste da progetto del recupero del complesso Sant'Agostino. Un ordine del giorno della maggioranza sostiene di riprendere quel percorso blindato partecipato e poco trasparente sul progetto. Un percorso così trasparente e partecipato questo sul progetto del Polo culturale della città, che sta procedendo in assoluto silezio. In totale segreto, pare si sia aperta la seconda fase della conferenza dei servizi che secondo la road map descritta dall’ing. Sergio doveva riprendere dal mese di settembre. Inoltre il 28 giugno, come ha riportato il Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, c’è stata una sesta seduta in cui si sono ritrovati in Municipio il segretario regionale del Ministero per i beni e le attività culturali, il direttore generale del Comune di Modena, l'architetto per la Provincia di Modena e il direttore generale della Fondazione CRMO i quali hanno sottoscritto all'unanimità la proposta di accordo di programma per la riqualificazione urbana (Pru) 'Complesso dell'Ex Ospedale Sant'Agostino'. Perché tanta speditezza? Invitiamo l'amministrazione a comunicare pubblicamente alla città quanto sta avvenendo intorno al Polo dell'immagine e S. Agostino'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila