Articoli Politica

Guerra in Ucraina, stop alle armi: sabato nuovo corteo a Modena

Guerra in Ucraina, stop alle armi: sabato nuovo corteo a Modena

'Non possiamo accettare il ruolo di totale subalternità agli Usa e alla Nato in cui l’Italia è stata relegata dalle scelte politiche di questo governo'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Il Coordinamento Modenese contro la Guerra torna in piazza, a due mesi di distanza dalla ultima manifestazione, per dire stop alle armi in Ucraina.

'Il Coordinamento ha organizzato per sabato 6 maggio a Modena un corteo per rendere visibile la voce dei cittadini contrari alla linea di questo governo che, in perfetta continuità con il governo precedente, sta intensificando la fornitura di armi a uno dei due belligeranti, l’Ucraina, rinunciando a quel ruolo di mediazione che sarebbe più che mai necessario per fermare una sempre più pericolosa escalation bellica che è sotto gli occhi di tutti e che è rappresentata in maniera chiarissima anche dalle immagini dei vagoni ferroviari con gli obici dell’Esercito Italiano diretti a Kiev - afferma il Coordinamento -. Nelle ultime settimane in molte città italiane e nelle altre nazioni europee si sono visti cortei e manifestazioni contro questa deriva bellicista che sta eseguendo lo spartito scritto dall’amministrazione statunitense, impegnata a stroncare sul nascere qualsiasi tentativo di mediazione e qualunque proposta di riportare i belligeranti al tavolo delle trattative, come la meritoria iniziativa assunta dalla Cina'.

'Non possiamo accettare il ruolo di totale subalternità agli Usa e alla Nato in cui l’Italia è stata relegata dalle scelte politiche di
questo governo e di quello precedente, di cui le sanzioni alla Russia sono uno degli aspetti più evidenti e del tutto contrari all’interesse nazionale che dovrebbe essere il primo criterio di guida delle decisioni in materia di politica estera. Il concentramento è previso in Largo Sant’Agostino alle 16, il Corteo attraverserà Via Emilia e Corso Duomo, per arrivare poi in Piazza Grande, dove ci saranno alcuni interventi di esponenti di gruppi, partiti ed associazioni che animano il Coordinamento e i cittadini che lo desiderano potranno firmare i referendum contro l’invio delle armi, promossi dai Comitati Nazionali che si ispirano al concetto di “ripudio della guerra” presente nella nostra Costituzione'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati